Sherlock
Oggi, come ogni venerdì torno a parlare di una serie televisiva. Così come ho fatto questo martedì, per il primo appuntamento dopo le vacanze, in cui consiglio un paio di film (Perché il mondo ha bisogno di Superman), anche quest’oggi ho deciso di rincominciare a parlare di un prodotto televisivo a cui sono particolarmente affezionata. Insomma, come sempre seguo la semplice regola con cui ho iniziato questo blog: prima la passione (Blog per passione)!
In questa serie televisiva il protagonista indiscusso è uno solo: Sherlock Holmes. Questo personaggio unico, arrogante, intelligente, sociopatico e irrimediabilmente affascinate, è affiancato dal fidato, infinitamente paziente e amico John Watson. Basterebbero questi due personaggi a creare una serie degna di nota ma in realtà Sherlock è molto di più. Il cast è ricco di meravigliose sorprese, le trame di ogni puntata sono avvincenti e curate fin nel più piccolo dettaglio e sebbene le storie del mitico investigatore siano state riadattate e ambientate ai giorni nostri, la serie non perde di fascino ma anzi ne acquista. L’intelligenza e la logica conquistano il posto d’onore e Benedict Cumberbatch è a dir poco fenomenale nella sua interpretazione. L’attore britannico affascina (forse l’avevo già detto) e colpisce lo spettatore con la sua logica, la sua intelligenza e il suo stile disarmante. Se avete modo di seguire la serie in lingua originale sappiate che aumenta ancor di più il suo magnetismo a causa della sua meravigliosa voce – ok, è vero, sono di parte perché sono innamorata di questo artista e ritengo che la sua sia la voce più bella del pianeta terra! Ma anche se cerco di essere obbiettiva fidatevi quando vi dico che Benedict Cumberbatch merita di essere ascoltato senza l’ausilio del doppiaggio.
La serie va seguita e ascoltata attentamente, è come un gioco: ogni dettaglio, ogni passaggio di logica va esaminato e quando credete di aver capito tutto e di aver risolto il caso ecco che arriva Sherlock che, con il suo modo unico vi dice, come solo un gentleman inglese può fare, che non avete capito assolutamente nulla e che la soluzione del mistero è ben lontana dalla vostra idea iniziale.
Breve riassunto:
In una Londra moderna arriva John Watson che, reduce dalla guerra in Afghanistan, sta cercando un appartamento in cui andare a vivere. Un suo amico gli presenta il suo futuro coinquilino: Sherlock Holmes. È l’inizio di una convivenza unica, caratterizzata dalle numerose piccole e grandi manie che ha il consulente investigativo Holmes. L’amicizia tra i due sembra impossibile eppure il rispetto, la logica e il lavoro tengono affiancati due personaggi così diversi eppure così perfettamente complementari.
Perché guardarla:
- Si sta parlando di un prodotto televisivo di altissima qualità, curato in ogni più piccolo dettaglio
- Non sono puntate che rientrano nella logica della TV, si avvicinano molto più al concetto di piccoli film
- C’è Benedict Cumberbatch, ragione più che sufficiente per seguirla con passione
- Non si rovinano le opere da cui sono tratte le singole puntate ma anzi, si omaggia un grande della letteratura britannica: Sir Arthur Conan Doyle
Perché non guardarla:
- Le puntate sebbene siano pochissime (3 puntate per 4 stagioni più un episodio speciale) sono lunghe
- Se avete voglia di distrarvi e di guardare un prodotto televisivo per il puro gusto di non dover prestare molta attenzione a quello che seguite non è la serie adatta a voi: ogni battuta e ogni dettaglio va ascoltato e osservato attentamente
- Non potete seguirla tutta d’un fiato perché (per fortuna diciamo noi fan) siamo ancora in attesa della quinta stagione
Sito ufficiale: https://www.bbc.co.uk/programmes/b018ttws
Pagina Facebook: https://www.facebook.com/Sherlock.BBCW/?ref=br_rs
In questo momento puoi trovare questa serie su Netflix:
https://www.netflixlovers.it/catalogo-netflix-italia/70202589/sherlock
Grazie per i consigli! Il format di questo genere di articoli è fatto molto bene!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie a te 😊 mi fa molto piacere che ti piacciano i miei articoli! Spero che continuerai a seguirmi, buona giornata
Giorgia – Il film che ti sei perso…
"Mi piace"Piace a 1 persona
[…] preso parte Benedict Cumberbatch, che a parer mio non potete perdervi, c’è la serie televisiva Sherlock, che ho già consigliato e analizzato. Se volete godervi appieno la sua voce nella massima potenza […]
"Mi piace""Mi piace"
[…] Mark Gatiss e Steven Moffat (già creatori e collaboratori di una delle mie serie preferite, ovvero Sherlock – ancora una volta vi invito a cliccare sul titolo per scoprirne di più) allora capirete perché […]
"Mi piace""Mi piace"
[…] del venerdì vi ho raccontato le mie serie televisive preferite (Hannibal, Penny Dreadful, Dracula, Sherlock, Dexter e Dark che è da poco giunta alla sua conclusione). Siamo finiti a parlare di serie leggere […]
"Mi piace""Mi piace"