Buongiorno a tutti, buongiorno a chi mi legge settimanalmente, a chi mi segue sporadicamente e a chi mi legge per la prima volta.
Il film che ti sei perso… come Cenerentola, ha cambiato look, si è aggiornato, si è arricchito e, ammettiamolo, è diventato più ordinato. Come ho detto nel mio primissimo post, Blog per passione, scrivo spinta dall’amore per l’audiovisivo. Dal momento che questo mondo affascinate è così fruibile, immediato e caro a molte persone, ho deciso di rendere più semplice l’accesso al mio blog per i miei amici – vi chiamerò sempre amici, perché non ho la presunzione di credermi un’abile scrittrice e quindi di avere dei lettori, bensì degli amici con cui condividere una passione. Come già ho fatto nel mese di giugno, annunciando attraverso un post, che l’appuntamento settimanale sarebbe raddoppiato (Cambiamenti in arrivo) e che avrebbe compreso non solo il magico mondo del cinema ma anche l’affascinante e infinito universo delle serie televisive, anche oggi, attraverso questo articolo, desidero mostrarvi e guidarvi nella nuova versione del mio piccolo blog.
Il cambiamento è già avvenuto, lo dico per chi mi sta leggendo per la prima volta – benvenuto!, e come potete vedere…
- I colori del blog sono sempre gli stessi: nero, perché lo trovo estremamente elegante e raffinato, ocra perché è la versione più vicina al mio colore preferito, l’oro.
- L’indirizzo per raggiungere il sito adesso è il seguente: ilfilmchetiseiperso.com e come potete notare la pagina principale è diventata quella delle Informazioni.
- Le pagine che visitate si sono arricchite con i link ai social (Facebook, Instagram e Twitter) in cui è presente Il film che ti sei perso… Inoltre è visibile un archivio, un filtro per la ricerca e la possibilità di seguire il blog attraverso un semplice clic. Ultimo dettaglio ma non meno importante, in fondo a ogni singola pagina è stata inserita la possibilità di traduzione
- Infine potrete notare che i caratteri, sia dei titoli che dei testi, sono leggermente cambiati e hanno uno stile più fine ed elegante – risultano più piacevoli per il mio personale gusto, spero che concordiate con me. Questo semplice cambiamento, di valore puramente estetico è avvenuto perché, detto tra di noi, quando scrivo a mano la mia calligrafia è assolutamente pessima e sempre soggetta a critiche. Per cui mi sono detta che se nel mondo virtuale potevo sembrare elegante attraverso la scrittura, beh perché non farlo?
Questi sono i cambiamenti principali, vi invito a dare un’occhiata alla nuova versione del mio blog Il film che ti sei perso… e nel caso aveste dei dubbi, delle perplessità o dei suggerimenti non esitate a contattarmi qui o sulle altre piattaforme social in cui sono presente. Perdonatemi se oggi ho voluto dedicare lo spazio riservato al magico mondo del cinema a una mera informazione di servizio, tornerò venerdì con il consueto appuntamento dedicato all’analisi di una serie televisiva. Intanto vi ricordo che, nel caso velo foste dimenticato, collaboro anche con la rivista online Movie Magazine Italia e che al seguente indirizzo potete trovare altri articoli brevi e semplici, scritti da me: http://moviemagazine.it/author/giorgia-cassinelli/ A presto,
Giorgia – Il film che ti sei perso…
[…] avervi annunciato che il sito del blog si è aggiornato (Nuovo vestito, stessa sostanza) ecco che torno a parlarvi di audiovisivo. Oggi ho deciso di dedicare questo articolo a un prodotto […]
"Mi piace""Mi piace"
[…] che ti sei perso… ha annunciato un piccolo grande cambiamento, ovvero il nuovo look del sito (Nuovo vestito, stessa sostanza). Quest’oggi mi ritrovo nuovamente a stravolgere le piccole semplici regole del mio blog per un […]
"Mi piace""Mi piace"
[…] cambierà look. Esattamente come vi avevo comunicato più di un anno fa attraverso il mio post Nuovo vestito, Stessa sostanza anche questa volta vi annuncio che ho intenzione di rinnovare il design di questo blog. Non lo […]
"Mi piace""Mi piace"