La serie TV che ti sei perso…

The Leftovers

Oggi ho deciso di parlarvi di una serie che si è già conclusa. Il prodotto in questione è decisamente diverso dal solito ed è l’adattamento televisivo dell’omonimo romanzo. The Leftovers è andato in onda per tre stagioni e la sua programmazione si è conclusa, per il pubblico italiano, nel luglio 2017. Credo che delle tre, la prima stagione sia la più accattivante e la più bella, tuttavia essendo la trama particolarmente interessante non sono riuscita ad evitare di proseguire con la visione. So di alcune persone che, sebbene hanno iniziato a seguire la serie con il mio stesso entusiasmo e curiosità, hanno deciso di abbandonarla prima che la trama volgesse al suo termine. Lo ammetto, finirla non sarà semplice, non per tutti almeno. La narrazione diventa più lenta e se siete alla ricerca di una spiegazione o di una conclusione che porti qualche informazione in più, rispetto a quanto  viene rivelato all’inizio, lasciate stare. The Leftovers è una serie fatta e creata per farvi sorgere domande, per vedere come l’essere umano si adatta, sopravvive e affronta i mille ostacoli che la vita offre, anche quando sembra che tutto sia finito senza una spiegazione.

Il film che ti sei perso...

Breve riassunto:

Un giorno come un altro improvvisamente scompare il 2% della popolazione mondiale. La vita non si ferma. Tra dubbi, tante paure e nessuna certezza, la serie affronta, attraverso gli occhi di una piccola comunità americana, chiamata Mapleton, il tema della sopravvivenza, della fede e delle colpa tipica del sopravvissuto, tre anni dopo il fatidico giorno.

Perché guardarla:

  • Se siete in cerca di nuovi stimoli e non vi dispiace osservare una storia, un avvenimento senza che questo vi dia molte spiegazioni allora The Letfovers è la serie giusta per voi
  • Il prodotto è tanto assurdo quanto intelligente: sta a voi scegliere quale teoria abbraccereste e decidere quale personaggio rispecchia di più la vostra sensibilità
  • Sono solo 3 stagioni per un totale di 28 episodi

Perché non guardarla:

  • La storia potrebbe andare avanti all’infinito. Il significato della serie non è cercare risposte ma trovare la forza di andare avanti. Se cercate un prodotto che vi dica tutte le regole e che metta tutte le carte in tavola allora non dovete nemmeno iniziarla
  • La trama in alcuni momenti soprattutto, a parer mio, della seconda stagione, è eccessivamente lenta

Pagina ufficiale: https://www.hbo.com/the-leftovers

Pagina Facebook: https://www.facebook.com/TheLeftoversHBO/

Pubblicità

4 pensieri riguardo “La serie TV che ti sei perso…”

  1. A me è piaciuta da impazzire, è una delle mie serie preferite! Ammetto che la terza stagione sia inferiore alle precedenti, ma comunque l’ho trovata sempre molto interessante. Penso sia scritta benissimo, e soprattutto che riesca a farti capire il punto di vista di tutti i personaggi, anche i meni accattivanti. Sembra lenta perché non ha una trama, si basa sui personaggi e la loro esplorazione, e io adoro le storie così. Credo sia l’unica serie in cui ho pianto in quasi tutti gli episodi. Bellissimo!

    Piace a 1 persona

      1. No, non l’ho mai letto. Mi piacerebbe ma adesso ho già una lista abbastanza lunga di titoli che mi aspetta 😂 e ho ancora troppo bene in mente la serie. Non mi piace leggere un libro quando ho in testa la trama… tra qualche anno magari 😉

        "Mi piace"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...