Questo articolo lo dedico a un mio fan, no scherzo. Non faccio certo finta di avere un fan club o altro. Però è vero che questo post è per una persona che ha iniziato a seguirmi per caso e che nel tempo si è appassionata al mio lavoro e che adesso mi segue nei vari social in cui sono presente (vi ricordo che mi trovate su Instagram, Facebook e Twitter) con interesse e passione. Siccome questa cosa mi riempie di gioia e mi fa credere che la mia passione sia anche un po’ la vostra, oggi dedico questo breve articolo al suo attore preferito: Jake Gyllenhaal.
Questo attore ha partecipato a numerosissimi film interessanti. Che sia un ragazzo talentuoso è indubbio. Quindi oggi quali film, attraverso un breve post, vi posso suggerire affinché anche voi possiate avvicinarvi alla sua brillante e interessante carriera? Il primo memorabile film in cui compare un giovanissimo, ma proprio giovane!, Jake Gyllenhall è la spassosa commedia City Slickers, il cui titolo italiano è Scappo dalla città – La vita, l’amore e le vacche. Onestamente questo film non merita di essere visto per la grande performance di questo attore di origini svedesi, anche perché è una piccola collaborazione la sua, ma ve lo consiglio nel caso foste amanti della commedia divertente e non volgare. Insomma, un film diametralmente opposto a quelli che vi ho consigliato questo lunedì nel mio articolo Un Diavolo di Film.
Tra i numerosi film a cui ha partecipato Jake Gyllenhaal non posso non menzionarvi nuovamente lo struggente e potente Brokeback Mountain di Ang Lee, che vi ho suggerito nel mio post Amori strappa lacrime. Per non fare un articolo lunghissimo, visto i numerosi progetti interessanti a cui ha preso parte l’attore americano, ho deciso di elencarvi qui di seguito alcuni titoli che personalmente reputo interessanti tanto per la trama e la regia quanto per la sua interpretazione: il drammatico ma non scontato Moonlight Mile, il cult Donnie Darko, l’incredibile Zodiac, Brothers, l’oscuro e misterioso Nocturnal Animals, l’intenso e serrato thriller Prisoners, Southpaw, Nightcrawler, Everest e Stronger, uno dei suoi ultimi lavori che è tratto da una storia vera. Il film narra le vicende che accadono a un ragazzo che ha perso le gambe a seguito della bomba esplosa alla maratona di Boston il 15 aprile 2013.
Tra i titoli che vi ho appena elencato ho deciso di condividere il trailer di Southpaw perché onestamente l’ho scoperto per caso questo film. Essendo un amante dei film sulla boxe – ho anche scritto un articolo al riguardo (Sul ring come nella vita) quando ho letto la breve sinossi mi sono decisa a guardarlo. È stata una piccola bella sorpresa. Il film è ben interpretato e accanto a Jake Gyllenhaal, come avrete visto dal trailer, figurano altri importanti nomi, quali quello della bellissima Rachel McAdams e del sempre impeccabile Forest Whitaker. Inoltre un dettaglio non trascurabile, soprattutto per chi apprezza il genere maschile, è il possente fisico che ha l’attore in questa pellicola. Grazie anche al suo cambiamento fisico e alla sua recitazione anche in questo lungometraggio risulta perfettamente credibile.
Anche per Jake Gyllenhaal, come ho già affermato per altri artisti, mi sento di dire che è un attore poliedrico, in grado non solo di cambiare aspetto ma di saper sostenere e rendere credibili i ruoli che di volta in volta interpreta. Con lui è sempre un vero piacere assistere alla sua recitazione e alle sua performance.
Nel caso te lo fossi perso…
- Donnie Darko, Richard Kelly, 2001
- Moonlight Mile, Brad Silberling, 2002
- Southpaw, Antoine Fuqua, 2015
- Stronger, David Gordon Green, 2017
In questo momento puoi trovare i seguenti film su…
Sky Cinema Italia: Netflix:
[…] nel film del 2015 Southpaw, che vi ho suggerito giusto la scorsa settimana nel mio post dedicato a Jake Gyllenhaal ma soprattutto ha ottenuto la candidatura al premio Oscar come migliore attrice non protagonista, […]
"Mi piace""Mi piace"