How to Get Away with Murder
Questo venerdì ho intenzione di consigliarvi una serie televisiva che tiene talmente alto il livello di ansia in ogni singola puntata che è impossibile non amarla. How to Get Away with Murder in Italia è trasmesso come Le regole del delitto perfetto. Vi ho già accennato questa seguitissima e amata serie in un mio articolo di qualche settimana fa, dedicato a Viola Davis – che all’intero della serie è la regina indiscussa. Questo show televisivo è perfetto sotto molti punti di vista mentre sotto altri è un po’ più carente, tuttavia le i pro e i contro si bilanciano e il risultato è una serie che amo moltissimo e che seguo con grande interesse. I dettagli che elevano questa serie sono la meravigliosa Annalise Keting, alias Viola Davis e la sceneggiatura: curata, adrenalinica e intricata. L’unica nota di demerito è che questa serie è partita talmente bene che è difficile, con il passare del tempo, mantenere sempre quel livello. Adesso rischia di sembrare, in alcun momenti, un po’ troppo forzata eppure la trama è talmente coinvolgente ed è così facile affezionarsi agli attori che è impossibile staccarsi da questa serie e, esattamente come all’inizio, ogni puntata esige di essere vista e seguita con interesse. Fidatevi, se vi piacciono le serie televisive in cui il dramma si mischia perfettamente con l’adrenalina e l’ansia dello spettatore è pari a quella dei personaggi allora How to Get Away with Murder è uno di quei prodotti che per voi definirei imperdibili.
Breve riassunto:
Annalise Keating è una docente di diritto penale. La mitica professoressa è tanto temuta quanto stimata, sia all’interno dell’aula di tribunale che all’interno del campus universitario. Ogni anno, all’inizio del corso l’avvocatessa sceglie una ristretta cerchia di studenti – i più meritevoli, che hanno l’onore di lavorare a stretto contatto con lei. Annalise li sceglie eppure la trama, attraverso una sapiente uso del montaggio, ci mostra che i ragazzi da li a poco saranno complici di qualcosa che va ben oltre i limiti della legalità…
Perché guardarla:
- Viola Davis. Se amate assistere a una recitazione di alto livello non potete perdervela
- La trama è assolutamente interessante e coinvolgente
- La regia è diversa dal solito: ci sono continui salti temporali che richiedono la vostra completa attenzione e che, puntata dopo puntata, vi svelano dettagli in più
- È un thriller giudiziario. Se amate uno dei due generi o entrambi dovete seguirla
- I ragazzi di Annalise sono molto diversi tra di loro ed è facile affezionarsi a questi personaggi, ogni spettatore troverà in fretta il suo preferito
Perché non guardarla:
- La regia è diversa dal solito: ci sono continui salti temporali che richiedono la vostra completa attenzione e che, puntata dopo puntata, vi svelano dettagli in più. Per alcuni potrebbe essere un difetto in quanto richiede l’attenzione completa dello spettatore, per altri – come per me, è solo un punto a suo favore
- Ripeto: non potete perdervi nemmeno una puntata o rischiate di perdervi un punto cruciale della trama. Ogni episodio è ricco di adrenalina e di informazioni
- Siamo arrivati alla quinta stagione. Quindi ad oggi dovete recuperare 75 episodi
Pagina ufficiale: https://abc.go.com/shows/how-to-get-away-with-murder
Pagina Facebook: https://www.facebook.com/HowToGetAwayWithMurder/
In questo momento puoi trovare questa serie su Netflix:
https://www.netflixlovers.it/catalogo-netflix-italia/80024057/le-regole-del-delitto-perfetto