Judi Dench

Il film che ti sei perso...

Donna di classe, bella, elegante, stilosa, impeccabile, quasi fredda ma sempre composta, perfetta nel ruolo della regina e impossibile non rispettarla nel ruolo di M., il personaggio all’interno della saga cinematografica e letteraria di James Bond. Judi Dench è una donna che non si può non ammirare. Quest’attrice ha una carriera così brillante e lunga che certo mi è impossibile oggi ricordare ogni ruolo che ha interpretato che valga la pena di essere menzionato. Mi ci vorrebbero più giorni o quantomeno un post troppo lungo. Quindi anche quest’oggi mi ripeterò ancora una volta e vi dirò che questo breve commento non può certo omaggiare nel migliore dei modi una donna così importante all’interno della storia della cinematografia.

Dunque… quali ruoli e quanti film mi sento di consigliarvi oggi affinché vi possiate avvicinare, nel caso ancora non l’aveste fatto, all’indiscutibile talento di questa donna? Sarò banale ma incomincerò con i ruoli che l’hanno vista impersonare una regina. Quando Judi Dench interpreta l’austera regina – Mrs. Brown, Shakespeare in Love, Victoria and Abdul, qualunque essa sia, riesca al contempo a trasmettere un senso di reverenza, timore e stima assoluta. La sua compostezza è impeccabile e sebbene con gli occhi e con lo sguardo riesca a trasmettere tutta la dolcezza e la compassione del mondo i suoi gesti non tradiscono mai l’etichetta. Sembra che il ruolo della monarca sia cucito addosso a lei. Perfetta! Come vi dicevo prima anche la figura dell’impassibile ma altrettanto amabile M. della saga dell’agente segreto più famoso del mondo, James Bond, sembra essere scritto per lei. Ancora una volta, all’interno di questi film – GoldenEye, The World Is Not Enough, Die Another Day, Casino Royale, Quantum of Solace e Skyfall, sono i suoi occhi a parlare più di quanto non facciano le parole.

Austerità a parte Judi Dench sa anche rappresentare la fragilità e la paura di una donna comune. Una donna spezzata e piegata ma mai devastata, sempre in grado di rialzarsi. Non solo, sa anche mostrare il volto di una persona in grado di fingere di essere ciò che in realtà non è. In questo vastissimo mondo che tocca le fragilità dell’animo umano vi voglio menzionare alcuni titoli che, sia per via della bravura della Dench che dell’interessane svolgimento della trama, credo che valgano la pena di essere visti: Chocolat, Mrs Henderson Presents, Notes on a Scandal, The Best Exotic Marigold Hotel e Philomena.

Lo so, anche oggi vi ho suggerito numerosi titoli, pensate che mi sono voluta astenere dalle sue interpretazioni di personaggi nati grazie al genio di William Shakespeare e a quello di un altro grandioso artista, nato qualche secolo dopo, Oscar Wilde! Credo che questi titoli che vi ho elencato possano comunque in qualche modo non solo attraversare la lunga a brillante carriera di Judi Dench ma anche comprendere l’ampia gamma di ruoli e di emozioni che l’attrice ha saputo portare in scena con talento e maestria. Mi pace ribadire sempre che i premi non sono tutto nella vita e che l’arte delle recitazione nasce con lo scopo di creare arte appunto (scusate la ripetizione) ma tuttavia perché non nominare e menzionare almeno una parte dei premi a cui è stata candidata e ha vinto Judi Dench? In fondo è bello riconoscere il talento e scoprire che viene premiato. Così oggi vi saluto, concludendo questo articolo menzionandovi alcuni dei più prestigiosi premi che illuminano ancora di più la lunga e brillante carriera di questa attrice britannica che è anche un membro della Royal Society of Arts. 11 Premi BAFTA, 8 Olivier Awards, 2 Screen Actors Guild Awards, 2 Golden Globe e un Tony Award.

Nel caso te lo fossi perso…

  • Shakespeare in Love, John Madden, 1998
  • Mrs Henderson Presents, Stephen Frears, 2005
  • Notes on a Scandal, Richard Eyre, 2006
  • The Best Exotic Marigold Hotel, John Madden, 2012
  • Uno qualunque o, meglio ancora tutti, i film della saga di James Bond

 

Pubblicità

Un pensiero riguardo “Judi Dench”

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...