La serie TV che ti sei perso…

You

Eccoci nuovamente con l’appuntamento del venerdì, dedicato al mondo delle serie televisive. Dopo la breve pausa della scorsa settimana torno a parlarvi di un prodotto che mi ha soddisfatta e che mi ha catturata dal primo minuto! You è una serie nuova e si vede: è un prodotto di facile fruizione che racconta la storia da un insolito punto di vista. L’attore protagonista è perfetto nel ruolo ed è credibile. Solo ad un certo punto, intorno alla metà del racconto – la serie è breve, sono solo 10 puntate in totale, ho trovato che la trama si dirigesse verso il mondo dell’assurdo ma per fortuna è tornato, per così dire, in carreggiata e il finale è stato all’altezza delle aspettative. Personalmente non valuto questa serie televisiva come un prodotto perfetto ma lo trovo interessante e lo consiglio assolutamente a chi sta cercando qualcosa di veloce, interessante e ben interpretato. Di cosa parla esattamente? Prima di introdurvela con il mio solito brevissimo riassunto vi faccio una domanda: “quanto credete che vi darebbe fastidio osservare la storia di uno stalking dal punto di vista deviato dello stalker?” Ecco, questo è You. Tuttavia non pensiate che sia troppo deviante e/o disturbante la cosa. La serie riesce a non essere troppo distorta e conduce lo spettatore in un insolito punto di vista che, alla fine, non ci è così difficile da capire ma ci risulta impossibile apprezzare, tuttavia riusciamo perfettamente a comprendere come il personaggio deviato ragiona. Se riusciamo a fare questo dobbiamo ringraziare principalmente 3 dettagli: la regia, la sceneggiatura e l’attore protagonista. Pronti per scoprire qualcosa in più di questa serie che da poco stata è rinnovata per una seconda stagione? Allora procediamo!

You Il film che ti sei perso...

Breve riassunto:

Joe gestisce una piccola libreria a New York. Un giorno incontra Beck e se ne innamora a prima vista. Lui almeno così crede, in realtà la sua diviene presto una vera e propria ossessione….

Perché guardarla:

  • Sono solo 10 puntate della durata massima di 50 minuti l’una
  • È interessante la scelta di narrare la storia dal punto di vista di chi possiamo capire ma non sostenere
  • L’attore protagonista risulta decisamente credibile

Perché non guardarla:

  • Se non vi piacciono le serie in cui l’argomento non è certo dei più allegri e semplici allora lasciate perdere
  • Come vi dicevo prima, è prevista una seconda stagione, quindi ci sarà da aspettare

Pagina ufficiale:  https://www.netflix.com/it/title/80211991

Pagina Facebook: https://www.facebook.com/YouOnLifetime/

In questo momento puoi trovare questa serie su Netflix:

https://www.netflixlovers.it/catalogo-netflix-italia/80211991/you

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...