Eccomi di nuovo qui, dopo la breve pausa che mi sono presa (Piccola vacanza e breve pausa) pronta a raccontarvi, come ogni mercoledì, un singolo artista. Esattamente come ho fatto per Colin Farrell (se volete recuperare l’articolo vi basterà cliccare sul nome), anche questa volta vi confesso che per me solo il nome di questo straordinario talento britannico è sinonimo di qualità. Gary Oldman semplicemente lo a-d-o-r-o! Per raccontarvi di questo affascinante artista e uomo devo necessariamente partire da una saga a me molto cara: quella di Harry Potter. Come vi ho già ripetuto più volte sono una vera fan di questa meravigliosa storia (giusto per la cronaca… bellissimi, stupendi i film ma i libri sono impareggiabili a parer mio) e, un po’ come tutto il pianeta terra, sono affezionata al personaggio di Sirius Black. Per introdurvi alla meravigliosa e brillante carriera di Gary Oldman quindi parto da qui, dalla sua magistrale interpretazione di Sirius Black, un uomo che all’interno dei libri è più presente di quanto non lo sia nella saga cinematografica ma che comunque, sebbene abbia poche battute e una presenza limitata davanti alla macchina da presa, riesce comunque a farsi amare e adorare da tutto il pubblico.
Abbandoniamo la saga di Harry Potter per affrontare un altro volto di Gary Oldman. Ovvero quello del perfido antagonista. Se vi volete avvicinare al talento di quest’uomo i film che non vi potete perdere sono: Léon in cui rappresenta un perfido nemico; la sua versione dell’uomo accusato dell’omicidio del Presidente degli Stati Uniti d’Amarica all’interno del film JFK e la sua perfetta e immortale interpretazione di Dracula nella pellicola diretta da Francis Ford Coppola, Bram Stoker’s Dracula. Nel caso foste interessati a scoprire qualcosa in più su questo film e sulla filmografia del più iconico vampiro di sempre, vi consiglio di leggere i miei articoli Vampiri: la memoria del tempo e La serie TV che ti sei perso… Dracula.
Se siete amanti, come me, delle saghe allora un altro incredibile ruolo che ha interpretato Gary Oldman e che non potete certo perdervi è quello all’interno della trilogia del Cavaliere Oscuro, diretta da Christopher Nolan… chi interpreta il nostro magnetico Oldman all’interno di questi film? L’unico poliziotto fidato di tutta Gotham City: Jim Gordon! Scommetto che il prossimo film che vi vado a consigliare e suggerire l’avete visto ma non avete riconosciuto Gary Oldman. Sto parlando di Hannibal. Se vi dicessi che questo attore, classe 1958, era nel cast di questo film diretto da Ridley Scott cosa pensereste? Non crediate che vi stia prendendo in giro… a meno che uno non lo sappia è impossibile riuscire a scovare il volto di Gary Oldman dietro alle protesi facciali del suo personaggio, reso del tutto irriconoscibile – ha interpretato il tanto terrificante quanto perfido Mason Verger!
Concludo questo breve articolo omaggio suggerendovi ancora due titoli. Il primo è un thriller che affronta un tema davvero terrificante mentre il secondo è un vero must per chi desidera ammirare la bellezza dell’arte drammatica che padroneggia Gary Oldman. Il primo film è Child 44 e sebbene il mio amato attore non sia più di tanto presente all’interno di questo lungometraggio, mi sento di consigliarvelo poiché tra gli interpreti figurano altri interessanti nomi e la storia, nonostante sia dura e crudele, è tratta da un romanzo che si ispira a fatti realmente accaduti. L’ultimo film invece che inserisco, in questa breve lista, mostra ancora una volta le doti di Gary Oldman che lascia completamente da parte la sua fisicità e la sua vocalità per abbandonarsi e trasformarsi completamente in un altro uomo. Nel film Darkest Hour, che in italiano diventa L’ora più buia, uno dei miei registi preferiti – ovvero Joe Wright dirige Gary Oldman, nei panni nientemeno che di Winston Churchill. Se avete visto questo lungometraggio sapete di cosa sto parlando ma nel caso in cui ve lo foste perso… vi consiglio caldamente di recuperarlo. Non solo per la bellezza della regia, per la fotografia e la trama ma anche per la travolgente interpretazione di Gary Oldman, che grazie a questa sua performance si è portato a casa numerosi e illustri premi.
Spero con questo breve articolo, in cui ho nominato davvero pochi ruoli rispetto alle numerose interpretazioni degne di nota di questo attore britannico, di avervi incuriosito almeno un po’ e di avervi fatto avvicinare, nel caso non lo conosciate così bene, al talento innato di Gary Oldman.
Nel caso te lo fossi perso…
- Bram Stoker’s Dracula, Francis Ford Coppola, 1992
- Léon, Luc Besson, 2003
- Tutti i film della saga di Harry Potter
- Darkest Hour, Joe Wright, 2017
[…] un nome su tutti che a pare mio riesce in ogni singolo ruolo che interpreta sempre alla perfezione? Gary Oldman! Vi ricordo che questo attore che ammiro moltissimo ha già avuto il suo articolo omaggio […]
"Mi piace""Mi piace"