Hotel Gagarin

Come ben sapete – per chi non lo sapesse colgo l’occasione per dirlo nuovamente, all’interno del mio blog scrivo tre volte a settimana. Il lunedì è il giorno dedicato alla settima arte. A settimane alterne presento un singolo lungometraggio oppure un paio di titoli che hanno un tema che li accomuna. Dopo avervi suggerito nello scorso appuntamento con un singolo lavoro Paterson, un titolo decisamente delicato, interessante e talmente curato da essere considerato come una piccola poesia, oggi abbasso il livello di qualità ma non intacco certamente la passione e il rispetto per l’arte della cinematografia. Vi voglio parlare e consigliare un film italiano, divertente, senza troppe pretese eppure ben interpretato e che certamente dichiara il suo amore per l’essenza stessa del cinema. Hotel Gagarin si presenta così: come una commedia leggera che non impegna e non richiede al proprio spettatore troppo, eppure, tra una risata e l’altra dona, una grande seppur semplice riflessione. I personaggi che accompagnano lo spettatore sono colorati, estrosi, riconoscibili e adorabili – tra questi due illustri nomi spiccano sugli altri: Claudio Amendola e Luca Argentero. Il resto dell’equilibrato e divertente cast completa una piccola pellicola che è ben curata e studiata. Le risate non sono scontate e le riflessioni che nascono alla fine della visione lasciano il segno toccando l’anima dello spettatore che, come me, ama alla follia ciò che è il cinema e ciò che rappresenta, tanto per chi lo fa quanto per chi lo osserva dall’esterno.

Hotel Gagarin Il film che ti sei perso

Breve riassunto:

A seguito di una truffa ben organizzata cinque italiani che arrancano per poter arrivare a fine mese, vengono ingannati con la promessa di soldi facili. I cinque si trasferiscono in Armenia convinti di dover girare un film. Una volta scoperto l’inganno, nonostante il difficile momento che sono costretti a vivere, i personaggi ritrovano il sorriso grazie alla bellezza e alla potenza del cinema…

Perché guardarlo:

  • Perché è una commedia di quelle belle: che sanno far ridere (senza essere volgari) e che allo stesso tempo insegnano
  • Ottimo cast
  • Il paesaggio che ospita la storia è meraviglioso

Perché non guardarlo:

  • Essendo una commedia semplice è abbastanza facile e intuitivo capire come procede la trama

 

In questo momento puoi trovare questo film su Sky OnDemand:

http://guidatv.sky.it/guidatv/programma/film/commedia/hotel-gagarin_632746.shtml

 

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...