Eccomi di nuovo qui, come ogni lunedì, pronta a parlarvi della settima arte. Dopo la pausa, dovuta alla mia vacanza (Blog, social e vacanze) ho ripreso a raccontarvi del mio amore per l’audiovisivo attraverso la carriera di Keanu Reeves – per recuperare l’articolo cliccate sul nome dell’attore, che certamente, tra una pellicola e l’altra, ha contribuito a scrivere una parte importante della storia del cinema. Oggi voglio concentrami e quindi suggerirvi di fare altrettanto su un film diretto da un uomo che certo non ha bisogno di presentazioni: Steven Spielberg. Questo straordinario regista ha di sicuro contribuito ad arricchire di perle rare la storia della cinematografia. In questo articolo mi voglio soffermare su uno dei suoi ultimi lavori: Ready Player One. Questa pellicola è imperdibile per gli amanti di Spielberg, degli anni Ottanta, del gioco al citazionismo, per i nerd e per tutti coloro che amano vedere un film capace di trasportare lo spettatore all’interno di una narrazione unica e coinvolgente. Ho iniziato a vedere questa pellicola senza troppe pretese, strano ma vero dal momento che adoro tutti i film di Spielberg ma con mia somma gioia, in pochi minuti, la mia quasi apatia verso questo lungometraggio si è trasformata in totale ammirazione. Senza cadere nello scontato e ribadire quanto gli effetti visivi siano stupendi vi voglio solo dire, prima di condurvi verso il breve riassunto e i motivi che vi potrebbero spingere o meno a guardare questo film, che questo titolo è un vero invito allo spettatore a giocare con il lungometraggio stesso. Aggiungo solo questo: se credete di essere anche solo un pochino nerd, allora sappiate che non potete non gustarvi Ready Player One!
Breve riassunto:
In un futuro distopico un ragazzo racconta come le persone del pianeta terra riescono a sopravvivere all’inquinamento e al problema della sovrappopolazione: grazie a OASIS. OASIS è un gioco virtuale, che permette a chi gioca di entrare all’interno di una realtà virtuale in cui ogni persona può essere chi vuole. Il gioco è talmente immersivo che molti preferiscono vivere al suo interno piuttosto che nella vita reale. Il mondo reale e virtuale iniziano a incontrasi e scontrarsi quando il creatore del gioco, poco dopo la sua morte, rende noto che colui o colei che riuscirà a vincere il gioco, trovando l’easter egg attraverso tre prove, ognuna delle quali regala una chiave al giocatore, erediterà la proprietà di OASIS. Incomincia così la caccia alle chiavi, senza esclusione di colpi!
Perché guardarlo:
- Regia di Steven Spielberg – questa è già una ragione più che valida
- Il film è totalmente immersivo per lo spettatore, così come OASIS lo è per i protagonisti della pellicola
- C’è un continuo gioco alla ricerca della citazione all’interno di Ready Player One
Perché non guardarlo:
- Se non amate la fantascienza lasciate perdere
In questo momento puoi trovare questo film su Sky OnDemand:
http://guidatv.sky.it/guidatv/sky-on-demand/primafila/ready-player-one/ready-player-one_159342.html