Vice

Questa non è la prima volta che vi parlo di Vice. Se ben ricordate, ve l’ho già citato all’interno del mio articolo dedicato ad Amy Adams. Appunto citato. Oggi voglio parlare e spendere due parole in più su questo interessantissimo lungometraggio. Anzitutto, per cercare di farvi avvicinare a questo titolo vi ricordo che vanta un cast eccezionale, a partire dall’attore protagonista – Christian Bale (al quale ho dedicato un post qualche tempo fa, per andare a rileggerlo, così come per quello dedicato ad Amy Adams, vi basta cliccare sui loro nomi). La trama è tanto incredibile quanto vera. Infatti Vice, che in italiano si intitola Vice – L’uomo nell’ombra racconta di fatti realmente accaduti. La regia è impeccabile e il modo creato per narrare gli eventi è davvero insolito e questo permette, anche a chi non mastica così tanto di politica, di riuscire comunque a capire e stare dietro a tutti gli eventi. Inoltre questo biopic ha la peculiarità di dover essere visto fino all’ultimo secondo dei titoli di coda perché anche loro fanno parte – esattamente come accade per tutti i film ma questo in modo particolare, della narrazione e contengono parti che devono essere viste e comprese. Prima di riassumervi molto brevemente la trama e dirvi quali sono, a parer mio, i pro e i conto di questo lungometraggio vi confesso che credo che questo sia una di quelle pellicole che devono essere viste poiché aiuta ad ampliare il bagaglio culturale degli spettatori. Inoltre ci tengo a sottolineare che è stato diretto in maniera tanto impeccabile quanto ironica e intelligente.

Vice Il film che ti sei perso
Christian Bale (left) as Dick Cheney and Sam Rockwell (right) as George W. Bush in Adam McKay’s VICE, an Annapurna Pictures release. Credit : Matt Kennedy / Annapurna Pictures 2018 © Annapurna Pictures, LLC. All Rights Reserved.

Breve riassunto:

Vengono narrati e riassunti i più grandi avvenimenti degli ultimi decenni che hanno coinvolto lo scenario mondiale (come le guerre, gli attentati e non solo) attraverso la carriera e la vita del politico Dick Cheney, vicepresidente degli Stati Uniti d’America durante l’amministrazione di George W. Bush.

Perché guardarlo:

  • Tutte le narrazione ben fatte che riassumono e cercano di spiegare la politica internazionale credo che merito una visione
  • Il cast è ottimo, la regia impeccabile, la fotografia ben curata e la sceneggiatura è davvero interessante

Perché non guardarlo:

  • Se non amate la politica e trovate troppo noioso e/o complicato stare dietro a una narrazione che contempla uno scenario politico ed economico così importante allora Vice non fa al caso vostro

 

In questo momento puoi trovare questo film su Sky OnDemand:

http://guidatv.sky.it/guidatv/programma/film/biografico/vice-l-uomo-nell-ombra_657624.shtml

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...