Julianne Moore

Julianne Moore Il film che ti sei perso

Bravissima, bella ed elegante. Queste tre semplici parole, che contengono un vero mondo al loro interno, credo che possano ben definire l’attrice di cui vi voglio parlare oggi: Julianne Moore. Questa donna, classe 1960, ha partecipato a numerose collaborazioni, ha ottenuto riconoscimenti e svariate candidature, ha lavorato insieme a nomi importanti e si è perfino portata a casa il premio  più ambito nell’ambito cinematografico, ovvero il Premio Oscar come migliore attrice protagonista. Vi avviso fin da subito, il film che le ha consegnato questo premio non mi è piaciuto e per questo, nonostante sia così importante per la sua brillante carriera non lo inserirò all’interno della mia breve lista di film che vi voglio consigliare oggi.

In questo articolo, che vuole omaggiare una donna sempre capace di trasmettere forti emozioni da dietro uno schermo, inizio con il citarvi un ruolo che ha interpretato dopo il passaggio di testimone datole da Jodie Foster. Sto parlando del personaggio di Clarice Starling nato dalla penna di Thomas Harris e approdato al cinema grazie al film, tratto dall’omonimo romanzo The Silence of the Lambs. Se andate a leggere la mia breve biografia noterete che mi definisco una “fannibal accanita”. Il che vuole dire che sono una fan del mondo nato grazie alla fantasia e all’immaginazione di Thomas Harris. Adoro ciò che riguarda Hannibal Lecter. Dopo i libri, tuttavia, nonostante i lungometraggi siano decisamente famosi prediligo, o per meglio dire quasi venero, la serie televisiva (alla quale ho dedicato un articolo qualche tempo fa, se volete recuperarlo vi basta cliccare QUI). Per quelli di voi che non lo sapessero vi informo che  il personaggio di Clarice Starling al cinema è approdato prima con il volto della bravissima Jodie Foster e in seguito ha preso le sembianze di Julianne Moore. Ora qui sconfiniamo per un attimo nel mondo decisamente personale delle preferenze. Non dico che la Foster non sia brava – è un’artista che ho sempre seguito con molto interesse e piacere ma credo che Julianne Moore dia al personaggio della Starling quel qualcosa in più. Quindi si, oggi inizio questo articolo in modo decisamente di parte e vi dico che con una sola interpretazione, non certo facile, in quanto arriva dopo essere già stato portato egregiamente sullo schermo da un’altra grande del cinema, Julianne Moore per me è una donna che ha tutte le carte per essere sempre nell’albo delle migliori.

Come vi stavo dicendo poco fa per Julianne Moore, così come per tutte le vere gradi attrici, l’impresa di passare da ruoli leggeri a quelli importanti sembra non pesarle affatto. Sa interpretare le commedie così come i thriller, passa dall’essere una donna forte, capace e determinata a una fragile e incapace di conformarsi alla società che schiaccia la figura della donna, così come accade all’interno della bellissima pellicola The Hours del 2002. Tra i tantissimi film a cui ha preso parte questa incredibile e talentuosa donna oggi ho deciso di segnalarvi un titolo per genere, in modo che possiate godere delle sue innumerevoli sfaccettature. Quindi se cercate un thriller serrato e allo stesso tempo drammatico, che vi tenga inchiodati davanti allo schermo vi consiglio Blindness diretto da Fernando Meirelles, se prediligete i film in costume e drammatici allora non potete perdervi Far From Heaven. Siete alla ricerca di una commedia leggera? Allora vi dico Laws of Attraction, se invece cercate un film duro e crudo allora vi dico, senza ombra di dubbio Freedomland mentre se invece cercate quei film in grado di vivere in bilico tra la commedia e il dramma, che fanno ridere ma anche pensare e riflettere allora vi consiglio The Kids Are All Right. Per il genere horror vi dico Shelter, mentre se cercate il classico intramontabile non posso non citarvi Boogie Nights e The Big Lebowski. I film belli, quelli che meritano di essere visti almeno una volta e che vantano la collaborazione di Julianne Moore sono numerosi. Oggi vi ho suggerito solo alcuni titoli. Spero comunque che grazie a questa breve lista e a questo articolo anche voi vi possiate avvicinare al talento di questa straordinaria interprete.

Nel caso te lo fossi perso…

  • Boogie Nights, Paul Thomas Anderson, 1997
  • Far from Heaven, Todd Haynes, 2002
  • The Hours, Stephen Daldry, 2002
  • Freedomland, Joe Roth, 2006
  • Blindness, Fernando Meirelles, 2008

 

In questo momento puoi trovare i seguenti film su…

Sky Cinema:

The Hours

Pubblicità

2 pensieri riguardo “Julianne Moore”

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...