Con questo articolo, in questo spazio dedicato al talento di un singolo artista, dopo aver dichiarato nell’ultimo post prima della pausa estiva, il mio amore e la mia ammirazione per Mads Mikkelsen (per recuperare l’articolo vi basta cliccare sul nome), torno a raccontarvi del potere del talento femminile, dopo l’articolo che ho scritto lunedì – nel caso vogliate recuperarlo vi basta cliccare QUI. Passiamo dunque dall’Inghilterra alla Spagna. Lasciamo la verdeggiante Gran Bretagna per approdare nella calorosa e vivace terra natale di Penélope Cruz. Oggi vi voglio far avvicinare al talento di una donna che ha l’abilità di saper recitare in più lingue. La Cruz passa dall’interpretare ruoli drammatici ad altri più leggeri con la stessa facilità con cui passa dal parlare in lingua spagnola (la sua lingua madre), all’inglese e anche all’italiano. Se vi dovessi consigliare un solo film in cui compare questa talentuosa donna, la mia scelta ricadrebbe su Non ti muovere. Questo titolo, diretto da Sergio Castellitto e tratto dall’omonimo romanzo di Margaret Mazzattini, secondo me porta in scena tutta la bravura dell’arte drammatica di cui Penélepe Cruz è capace. All’interno di questo lungometraggio, del 2004, l’attrice spagnola recita in italiano e dona alla sua interpretazione forse la stessa intensità che è capace di trasmettere quando interpreta pellicole in lingua spagnola. Con questo non voglio dire che quando questa attrice passa a pellicole che richiedono l’utilizzo della lingua inglese sia meno brava ma certo è che la propria lingua madre permette una padronanza tale da consentire all’interprete una totale libertà di espressione.
Oltre alla drammaticità una vera attrice deve saper anche far ridere. Penélope Cruz riesce non solo a far ridere i suoi ammiratori ma li conquista anche con il suono della sua voce, come avviene in più di un occasione in alcune pellicole a cui ha preso parte e non solo. Personalmente lo sapete, non ho mai nessun tipo di problema a riconoscere non solo il talento ma anche la bellezza, tanto femminile quanto maschile. Tuttavia oggi dirò una cosa che probabilmente andrà contro il pensiero di molti di voi. Non me ne vogliate a male, è solo la mia umile opinione. Non sono una fan della bellezza estetica della Cruz, in quanto a dire il vero non la trovo affatto bella. Certo sa essere sensuale e ammaliante ma non reputo che Penélope Cruz sia una bella donna. Per questo motivo mi sorprendo sempre quando scopro che le vengono assegnati ruoli in cui interpreta una donna bellissima e che addirittura dovrebbe rappresentare la femme fatale per eccellenza. Tuttavia onore al merito. Non è bella (ripeto, sempre a parer mio) ma è davvero talentuosa. Per questo motivo sono convinta che sia talmente brava e intelligente da compensare ciò che le manca in bellezza assoluta con talento e tanta forza di volontà. In suo soccorso le viene incontro il reparto trucco, che magistralmente, di volta in volta, evidenzia i suoi punti di forza – come ad esempio i suoi occhi, lima i difetti ed ecco che nasce il personaggio e risulta perfettamente credibile anche nel ruolo della donna letale e bellissima.
Non posso certo avviarmi verso la conclusione di questo breve articolo omaggio dedicato a Penélope Cruz senza citare la sua fortunata e fruttuosa collaborazione con uno dei registi spagnoli più famosi di sempre: Pedro Almódovar. La sua firma stilistica è particolarmente riconoscibile e se non avete mai avuto occasione di vedere un suo film vi consiglio caldamente di farlo. Avvicinandovi alla sua filmografia avrete modo di conoscere meglio anche il talento di Penélope Cruz, che certo non manca mai di saper incantare il pubblico. Le sue interpretazioni sono sempre piene di vita e di vitalità. Questa donna sa come conquistare il cuore del suo pubblico che non si limita certo entro i confini della sua terra natale ma, anzi, si espande e la segue con interesse in tutto il mondo.
Nel caso te lo fossi perso…
- Abre lo ojos, Alejandro Amenábar, 1997
- Todo sobre mi madre, Pedro Almódovar, 1999
- Non ti muovere, Sergio Castellitto, 2004
- Vicky Cristina Barcelona, Woody Allen, 2008
In questo momento puoi trovare i seguenti film su…
Netfix:
Bentornata
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie mille! Ben ritrovato 😊
"Mi piace""Mi piace"