Jennifer Garner

Jennifer Garner Il film che ti sei perso

Ad essere onesti io adoro Jennifer Garner. La trovo bella, brava, forte, dolce e con un sorriso contagioso. La seguo dalla prima puntata della prima stagione che è andata in onda in Italia di Alias. Se volete andare a leggere l’articolo omaggio che ho dedicato alla serie creata da J.J. Abrams vi basta cliccare QUI. La nostra bella Sydney Bristow, oh no scusate, volevo dire Jennifer Garner (ma anche a voi capita ad anni di distanza di una serie o di un film di associare il nome di un personaggio ancora con l’attore che lo ha interpretato come se fosse il suo vero nome?), è una di quelle rare donne che mi ispira simpatia ogni volta che la vedo. Non importa il ruolo che riveste, non importa quale intervista stia sostenendo, l’unica certezza è che a me questa donna piace sempre. Anzitutto perché non si presenta come la fanciulla indifesa che ha bisogno di essere salvata. Fin dalle sue prime apparizioni sullo schermo e dalle sue prima dichiarazioni ufficiali alla stampa si è sempre posta come una donna estremamente forte, combattiva e decisa. Lei è un ottima rappresentazione del fatto che una Donna sa e può essere tanto bella, elegante quanto forte e decisa. Sorridente, gentile e forte – già perché non solo dietro la finzione di uno schermo la nostra Jennifer sa difendersi egregiamente.

Dunque, tornando a noi, come posso convincervi a diventare fan di questa donna? Anzitutto vi suggerisco la serie televisiva che l’ha resa famosa, poi se siete fan delle scene d’azione che non vengono girate sempre e solo da stuntman ma direttamente dagli attori allora vi consiglio (per quanto in realtà sia stata super criticata questa pellicola) Daredevil, che l’ha portata ad avvicinarsi all’uomo che poi è diventato suo marito: Ben Affleck – per andare a leggere l’articolo che ho dedicato al nostro caro Ben cliccate QUI. Se invece siete alla ricerca di una Jennifer Garner più dolce, che mostra e mette in scena la dolcezza e la sensibilità di cui è capace una donna allora vi consiglio Juno, Catch and Release, Love, Simon e la commedia romantica Valentine’s Day. Se invece cercate un film decisamente leggero che sia in grado di farvi ridere e divertire per poco meno di due ore allora il titolo che vi consiglio è 13 Going on 30. Se siete alla ricerca di una grande performance che lascia spazio alla trama e a una storia forte, che colpisce, allora vi invito caldamente a cercare il film Dallas Buyers Club, che vi ho consigliato anche all’interno dell’articolo che ho dedicato a Jared Leto (per andare a leggere il mio post basta che clicchiate sul nome dell’artista).

In cima alla lista dei titoli da recuperare , tra le pellicole a cui ha preso parte Jennifer Garner che ancora non ho visto, c’è Peppermint, all’interno del quale mi sembra che ci sia un buon dosaggio di azione e dramma. Tuttavia questa è solo una sensazione basata sulla visione del trailer. Dovrò aspettare di vedere il lungometraggio per scoprire se la mia sensazione è corretta o meno. Con questo articolo, che si sta avviando alla conclusione, non voglio certo dire che questa donna ha sempre e solo partecipato a film impegnati e progetti di successo. Lei, come tanti altri, ha avuto collaborazioni poco fruttuose e ha collaborato all’interno di pellicole che lasciano un po’ a desiderare. Tuttavia il bello di questa donna è che non si può mai sapere cosa ci riserva per il futuro. Sarà un film pieno di sentimento o un vero action che lascia poco spazio alle emozioni e che regala tanta adrenalina? Noi fan non possiamo fare altro che aspettare la prossima mossa di Jennifer Garner e nel frattempo, perché no, gustarci qualche pellicola in cui ha fatto la sua comparsa, come per esempio accade all’interno di Catch Me If You Can di Steven Spielberg o Pearl Harbor di Michael Bay e aspettare il suo prossimo progetto.

 

Nel caso te lo fossi perso…

  • Alias, 2001 – 2006
  • Juno, Jason Reitman, 2007
  • Dallas Buyers Club, Jean-Marc Vallée, 2013
  • Love, Simon, Greg Berlanti, 2018
Pubblicità

Un pensiero riguardo “Jennifer Garner”

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...