Alias Grace
Vi avviso fin da subito: questo prodotto televisivo che vi voglio consigliare oggi in italiano è stato tradotto con il titolo L’altra Grace. Come ben sapete amo presentarvi i titoli dei progetti televisivi e cinematografici, che di volta in volta vi suggerisco, rimanendo fedele all’originale per cui oggi identificherò questa serie televisiva con il titolo con cui è stata distribuita, ovvero Alias Grace. Anche questo venerdì vi suggerisco una serie che parla di omicidi. Anche questa volta vi suggerisco un prodotto televisivo che è stato tratto da un romanzo e infine vi dico che, anche questo venerdì, vi suggerisco una miniserie. Quindi se siete amanti dell’indagine, dei gialli, dei prodotti televisivi brevi (magari a causa del poco tempo che avete) e delle trasposizioni televisive vi consiglio caldamente di procedere con la lettura. Se cercate altri elementi che concorrano a invogliarvi a seguire questo show vi dico che l’attrice protagonista oltre che essere brava è davvero molto bella (sto parlando di Sarah Gadon) e che il numero delle puntate a parer mio è perfetto. Non c’è troppo, che a volte storpia, e non c’è nemmeno una trama scarna o poco interessante. Regia, colonna sonora e fotografia sono di buon livello. Insomma, si, questa è una serie che promuovo praticamente in pieno. Se sono riuscita a incuriosirvi seguite con la lettura e scoprite insieme a me di cosa tratta esattamente Alias Grace.
Breve riassunto:
Nel 1843 la domestica canadese, immigrata dall’Irlanda, Grace Marks viene arrestata con l’accusa di omicidio del suo datore di lavoro, Thomas Kinnear, e di un’altra domestica (amante di Kinnear), il cui corpo è stato gettato in cantina e in seguito fatto a pezzi. La serie Alias Grace cerca di indagare, attraverso gli occhi sempre meno distaccati e imparziali del dottor Simon Jordan, la verità riguardo a questo misterioso caso.
Perché guardarla:
- Non solo la serie è tratta da un romanzo ma questa vicenda prende spunto da fatti realmente accaduti
- Alias Grace è perfetto se cercate un prodotto ben fatto e breve. Infatti sono solo 6 puntate
- Oscillerete costantemente tra la certezza della colpa e il ragionevole dubbio sull’innocenza della protagonista
Perché non guardarla:
- Se non amate le serie in costume o i gialli allora non fa per voi
- Alias Grace si presenta come una serie che accanto alle immagini presta molto spazio e importanza alle parole. Se non amate i prodotti audiovisivi che fanno ampio uso della voce fuori campo potrebbe darvi fastidio seguire questa serie
[…] avervi suggerito lo scorso week-end la mini serie Alias Grace (per andare a leggerla non vi basta che cliccare sul titolo) torno a suggerirvi un prodotto […]
"Mi piace""Mi piace"