Dedicato a… Lewis Hamilton

Lewis Hamilton Il film che ti sei perso

Come ben sapete questo mio blog riguarda il mondo dell’audiovisivo. Attraverso le mie tre rubriche settimanali amo consigliarvi film, serie televisive e proporvi la filmografia di alcuni attori. Chi mi segue già da qualche tempo sa che il mio cuore è diviso tra due grandi passioni: il mondo dell’audiovisivo e quello della Formula 1. Attraverso alcuni post ho già avuto modo di raccontarvi del mio secondo amore. Desidero, quest’oggi fare una breve pausa dai consueti appuntamenti di questo blog per parlarvi della Formula 1 ancora una volta. Il bello dell’avere un blog personale è che oltre alle regole che si stabiliscono si può seguire il proprio cuore. Oggi mi sento di seguirlo e di condividere ancora una volta con voi la mia passione.

Desidero celebrare la vittoria del sesto mondiale di Formula 1 appena vinto (giusto ieri) da Lewis Hamilton. È necessaria una piccola premessa: amo questo sport, non sono una tifosa della Ferrari, non tifo per nessuna squadra in particolare. Seguo e ammiro i singoli piloti. Ammiro tutti i ragazzi che corrono e li rispetto tutti. Sono un po’ i miei eroi. Tuttavia, tra i tanti che hanno corso, che corrono e che correranno, due nomi sono impressi nel mio cuore in modo particolare: Michael Schumacher e Kimi Räikkönen. Loro sono quelli che più ammiro eppure nel corso della mia vita ho imparato ad apprezzare e a tifare anche altri piloti, uno di questi è proprio Lewis Hamilton…

Lewis Hamilton Il film che ti sei perso

Caro Lewis, so che non leggerai mai queste parole eppure voglio scrivere proprio a te, perché è a te che è rivolto questo mio pensiero e questo articolo. Nella mia vita ho avuto la fortuna di vivere la mia passione per la Formula 1 da un punto di vista privilegiato. Dal paddock. Ho potuto assistere e vivere quest’esperienza grazie a mio papà e a una serie di incredibile coincidenze e persone. In sostanza possiamo dire che è stata una gran bella Fortuna. Non ti voglio dire Lewis quanto amo questo sport, sarebbe superfluo e banale. Ti voglio solo dire che mi sono avvicinata a questo incredibile mondo grazie a due nomi, quello di Michael Schumacher e a quello di Kimi Räikkönen. Ho avuto l’immensa fortuna di seguire le corse direttamente dal paddock nel 2007 in Ungheria, nel 2008 in Germania, nello stesso anno ho assistito (solo – mi permetto di dirlo) alle qualifiche a Monza ed infine sono tornata nel 2012 a Monza per assistere alla gara. Quest’anno sono tornata a Monza senza i biglietti magici, quelli che ti permettono di vivere la Formula 1 da “dietro le quinte”. Tuttavia tutte le volte che ho assistito alla gara di persona c’è sempre stata una costante: tu. Tu sei sempre arrivato a podio quando ho visto dal vivo sfrecciare le macchine di domenica e tu sei l’unico pilota che ho sempre visto a pochi metri da me. Anche quest’anno! Si perché mentre ci stavamo dirigendo io e mia mamma – che per la cronaca anche lei è una tua grande fan, verso il circuito, bloccate da una fila pressoché infinita, ci siamo voltate e abbiamo visto una moto che faceva fatica a procedere a causa della fiumana di persone. Dietro il casco ho scorto il tuo volto. Incredibile, tu a due metri da me, ancora una volta! Ma non sono tanto le volte in cui ti ho visto che ti voglio raccontare quanto la prima. In Ungheria, nel 2007, è cambiato il corso della tua carriera. Già, perché proprio durante il sabato delle qualifiche nasce o si rende decisamente evidente la rivalità sportiva tra te e Fernando Alonso. Io ero proprio lì, accanto a te, quando stavi rilasciando le interviste a seguito dell’impedimento causato da Alonso nei tuoi confronti. Eri all’interno del ring per le interviste, in quel momento c’era poca gente e rimanevano solo i giornalisti e una ragazzina innamorata della Formula 1 che stava progettando di piantare una tenda direttamente nel paddock per la notte. Chiaramente la ragazzine ero io, 17 anni, spaesata e innamorata di quello che vedevo. Incredula nel sapermi in Ungheria per vedere la Formula 1. Ero così felice – credo che si vedesse la mia felicità. Ogni volta che ho avuto la fortuna di vedere la Formula 1 dal vivo mi sono sentita dire da perfetti sconosciuti che i miei occhi trasmettevano tutta la mia gioia. Forse in quel momento, mentre stavi parlando con la stampa e hai voltato il tuo sguardo hai visto quello: la passione nei miei occhi o forse, cosa molto più probabile, ti sei solo domandato “perché questa mi fissa così?”. Fatto sta che mentre tu rilasciavi le tue interviste e io ti scattavo molto timidamente due foto (che puoi trovare qui sopra, perché sì – le foto che vedi in questo blog sono state scattate da me) mi hai guardata per un attimo. In quel momento ho dato prova di tutta la mia spigliatezza e mi sono voltata pure io, convinta che dietro di me ci fosse qualcuno di interessante e/o famoso. Una volta che non ho visto assolutamente nessuno dietro le mie spalle ho realizzato che il tuo sguardo era indirizzato a me – allora si che ti può essere scappato un sorriso nel notare la mia più totale mancanza di autostima. A ripesarci oggi rido ancora! Mi sono quindi voltata, ho cercato il tuo sguardo. Ci siamo guardati dritti negli occhi e per la durata di qualche secondo il muro invisibile che separa il tuo mondo dal mio ha smesso di esistere. Dubito fortemente che tu oggi ti possa ricordare di quella scena e di me. Da allora, come ti ho raccontato, sono tornata a vedere la F1 altre volte ma il tuo sguardo non ha mai più incrociato il mio. Con il passare degli anni sei sempre stato più circondato da giornalisti e dai fan. All’interno di questa numerosa seconda categoria figuro anch’io.

Perché oggi ti dedico questo spazio all’interno del mio blog che parla di film e serie TV? Perché ci tengo a condividere con il mondo il fatto che sono fiera di te, di quel ragazzo che sembrava timido quasi quanto me e che con il tempo, con la fortuna, la tenacia e la forza ha conquistato ben 6 titoli mondiali di Formula 1. È praticamente impossibile che tu ti possa ricordare di me ma sappi che io serbo caro questo ricordo e lo porterò nel cuore. Anche perché da quel giorno, da quel preciso istante, in cui ho visto il ragazzo dietro al pilota, sono diventata una tua grande fan. Ammiro il tuo modo di correre, mi piace l’immagine che ti sei creato dentro e fuori dal paddock. Sei una persona dotata di tanto cuore e con la testa troppo dura – ma se così non fosse non potresti essere il pilota che sei. Quindi complimenti Lewis: dal 2007 ad oggi le nostre strade sono cambiate così tanto, la tua è diventata sempre più brillante. Pensa che durante questi anni, grazie alle mie fortunate incursioni all’interno del paddock ho raccolta una serie di preziosissime foto con vari piloti (non ci credi? Clicca qui per guardare la mia collezione). Manchi tu. Non ti nego che uno dei miei più grandi sogni è incontrarti ancora una volta, scattare una foto insieme e vivere quello che considererei un vero e proprio privilegio: fare un giro su pista con te. Esatto, proprio come hai fatto con Will Smith, Sir. Frank Williams, James Corden e altri. Si lo so, è un sogno praticamente impossibile da realizzare ma se così non fosse non sarebbe uno dei mie più grandi sogni. Ti domandi se mi accontenterei di un selfie insieme? Certo, aggiungerei alla mia collezione la foto con Lewis Hamilton, campione del mondo di Formula 1 per ben 6 volte! Hai capito Lewis? 6 volte… Ne hai fatta di strada da quel 2007 e sono felice di poter dire che, da dietro uno schermo, ho gioito con te per ogni tua vittoria, per ogni tuo mondiale. Con affetto,

Giorgia, dagli esordi e per sempre, una tua fan

Pubblicità

2 pensieri riguardo “Dedicato a… Lewis Hamilton”

  1. Sono stato un grande appassionato di formula 1, lo ero soprattutto da bimbo. Mi sono riconosciuto in questo tuo post. Hamilton l’ho seguito poco, perche’ poco ho seguito la Formula 1 negli ultimi 20 anni, ma le poche volte che l’ho visto l’ho sempre ammirato. Un gigante delicato. Chapeau!

    Piace a 1 persona

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...