Édgar Ramírez

Édgar Ramírez Il film che ti sei perso...

Édgar Ramírez: segnatevi questo nome se ancora non lo conoscete perché vi assicuro che questo talento sudamericano merita di essere ricordato. Talentuoso, sensuale, capace di esprimersi in più lingue e di trasmettere emozioni al pubblico. Si avete letto bene, ho detto sensuale. Scusate se mi permetto di dirlo ma provate ad ascoltarlo in lingua originale, scegliete una delle cinque lingue che sa parlare correttamente (spagnolo, inglese, italiano, francese e tedesco) e ascoltatelo. La sua voce, segue il suo corpo e i suoi occhi esprimono ciò che il personaggio che interpreta vuole trasmettere. Quest’attore venezuelano, che ha girato il mondo, è un vero talento e sta dimostrando le sue camaleontiche doti di attore grazie a differenti pellicole. Siete pronti a scoprire un po’ più da vicino questo attore sudamericano attraverso i diversi generi cinematografici e televisivi?

Iniziamo con i thriller e i film action. Domino, pellicola che vi ho già consigliato all’interno del mio articolo dedicato a Keira Knightley (che potete andare a leggere cliccando sul nome dell’attrice), il remake Point Break e The Bourne Ultimatum sono i tre lungometraggi che vi consiglio se siete amanti di questo genere adrenalinico. Preferite gli horror? Allora il titolo che fa al caso vostro e che vanta la collaborazione di Édgar Ramírez è Deliver Us from Evil, che in italiano è stato tradotto con Liberaci dal male. Rimanendo sulle pellicole che vivono a cavallo tra più generi, se cercate un thriller che al contempo sia anche un giallo e che porti avanti una trama misteriosa, allora vi suggerisco di recuperare The Girl on the Train, che ho già avuto modo di suggerirvi all’interno del mio post 3 atti, un inganno – che potete andare a rileggere cliccando, molto semplicemente, ancora una volta, sul titolo dell’articolo. Cambiamo completamente genere cinematografico e approdiamo nel meraviglioso e infinito mondo del fantasy con Wrath of the Titans e Bright. Qui, in quest’ultimo titolo, il nostro fascinoso Édgar Ramírez è ben coperto e camuffato dal trucco e recita al fianco di un sempre favoloso Will Smith.

Non so dirvi se sia un caso, se sia colpa del mercato hollywoodiano o se dipenda dalle scelte che fa l’attore venezuelano, classe 1977, ma certo è che Édgar Ramírez partecipa a numerose pellicole tratte da storie realmente accadute. Tra queste c’è anche la seconda stagione della serie televisiva antologica American Crime Story in cui viene ricordato l’omicidio di Gianni Versace, interpretato per l’appunto dal mio sudamericano preferito. Parlando di questa serie vi devo confessare che non l’ho apprezzata particolarmente. La serie non mi è piaciuta e sebbene una nota di merito vada assolutamente spesa per l’interpretazione di Darren Criss, che impersona il killer del famoso stilista italiano, non mi ha affatto conquistata quanto la prima stagione. Tra le pellicole tratte da fatti realmente accaduti, che vantano la collaborazione di Édgar Ramírez, che ho trovato davvero interessanti e che mi sento di consigliarvi ci sono i seguenti titoli: Libertador, Zero Dark Thirty, The Argntine e Guerrilla (questi due lungometraggi raccontano la vita di Ernesto Che Guevara), Gold, la miniserie televisiva Carlos, Hands of Stone e Joy.

Anche questa volta vi invito non solo a scoprire il talento puro, vero e indiscusso di un attore ma vi consiglio caldamente di seguirlo in lingua originale. Se avete l’occasione e la possibilità, ascoltatelo non solo in inglese ma anche in spagnolo. Vi dico questo perché io l’ho fatto e ho notato che la sua capacità di esprimersi non perde assolutamente nulla. Non date per scontato che una persona che sappia parlare più lingue sia in grado di trasmettere anche i sentimenti e le emozioni con la stessa intensità. Édgar Ramírez tuttavia ci riesce, alla perfezione. Adoro ascoltarlo, quando posso in lingua originale proprio per questa sua straordinaria capacità, per di più guardarlo è un vero piacere per gli occhi e da fan quale sono del mondo dell’audiovisivo mi piace seguirlo attraverso la varietà dei generi che affronta sempre con grande professionalità. Insomma, so che si percepisce che sono di parte quando parlo di quest’uomo ma la caratteristica del mio blog è proprio questa, lo sapete: celebrare la bellezza della bravura ed Édgar Ramírez merita a buon diritto questo spazio.

Nel caso te lo fossi perso…

  • Cyrano Fernández, Alberto Arvelo Mendoza, 2007
  • Carlos, Olivier Assayas, 2010
  • Zero Dark Thirty, Kathryn Bigelow, 2012
  • The Girl on the Train, Tate Taylor, 2016

 

In questo momento puoi trovare i seguenti film su…

Sky Cinema Italia:

Zero Dark Thirty

Pubblicità

Un pensiero riguardo “Édgar Ramírez”

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...