Goodfellas

Goodfellas non è un bel film, è un grande film. In italiano questo lungometraggio è stato tradotto con il titolo di Quei bravi ragazzi. Poco più di un mesetto fa ho aperto questo mio appuntamento, settimanale dedicato alla settima arte, commentando brevemente il piccolo polverone che si è alzato a seguito della dichiarazione di Martin Scorsese. Se volete andare a recuperare il mio articolo e scoprire meglio la questione non dovete fare altro che cliccare QUI. Nel caso non abbiate voglia di andarlo a leggere devo assolutamente ribadire un piccolo concetto: il regista italoamericano è uno dei miei registi preferiti. Martin Scorsese fa parte della mia Top 5 dei registi. La frase che introduce questo blog, ovvero “Se ti sei mai chiesto dove nascono i sogni, allora guardati attorno!”, è tratta da un suo lungometraggio del 2011. Quindi si, anche oggi sarò lievemente di parte nel raccontarvi molto brevemente questo prodotto audiovisivo. Però se posso dirlo ad amare questo capolavoro non sono solo io. È universalmente riconosciuto come un grande prodotto filmico: regia impeccabile (come sempre oserei dire), cast eccezionale e perfetto, colonna sonora indimenticabile, fotografia memorabile e, per concludere, trama assolutamente incredibile e coinvolgente. Insomma lasciatemelo dire, il film che vi consiglio oggi è assolutamente un Must, ovvero: dovete vederlo!

Goodfellas Quei bravi ragazzi Il film che ti sei perso

Breve riassunto:

Il film segue la storia di Henry Hill, un ragazzo nato a New York, di origini italo-irlandesi, che inizia a collaborare con e per la mafia locale. Attraverso tre decenni vediamo come i clan mafiosi si muovono e si evolvono, tra uccisioni a sangue freddo, ricatti e “lavoretti” vari…

Perché guardarlo:

  • Regia: Martin Scorsese; cast: Ray Liotta, Joe Pesci (vincitore del premio Oscar), Robert De Niro e molti altri…
  • Se amate i film tratti da storie vere, i lungometraggi che parlano di gangster e i thriller che vi lasciano a bocca aperta non potete perdervi Goodfellas
  • La trama, per quanto sconcertante, conduce lo spettatore all’interno di un viaggio unico che mostra la crudeltà e la freddezza della malavita

Perché non guardarlo:

  • L’unico motivo che vi può spingere a non guardare Goodfellas è se non siete proprio amanti del genere gangster
Pubblicità

Un pensiero riguardo “Goodfellas”

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...