Attore, ballerino, regista e produttore, bello e affascinante, può interpretare il ragazzo più buono del mondo come il cattivo che nessuno vorrebbe mai trovare sulla propria strada, oggi lasciate che vi parli del gradissimo Kavin Bacon. Come si fa a non amare quest’uomo proprio non lo so. Onestamente credo che tutti ammirino il suo lavoro e il suo indiscutibile talento. La sua ecletticità è evidente così come la voglia di mettersi sempre in gioco. Un altro elemento unico di questo artista, classe 1958, è la sua capacità di saper conquistare il pubblico attraverso le sue interpretazioni. In questo modo supera alla grande i confini ristretti delle generazioni e procede dagli anni Ottanta ad oggi sempre in cima ai cuori dei suoi numerosi fan. Tra le numerose pellicole che lo hanno reso un volto noto non posso evitare di partire con il consigliarvi quella che l’ha fatto diventare una vera e propria icona. Footloose non sarà certo il film del secolo, però vanta una colonna sonora memorabile e uno splendido Kevin Bacon che da ampio spazio non solo alle sua abilità di attore ma anche di ballerino… e che ballerino!
Appurato dunque che prendersi una cotta immaginaria per un Kevin Bacon congelato nel tempo e all’interno di un film che lo vedrà sempre bellissimo e bravissimo è d’obbligo, passiamo ai film che lo vedono vestire i panni di uomini a dir poco terrificanti. Il primo titolo, imperdibile per chi cerca un netto contrasto con il lungometraggio che vi ho poc’anzi suggerito e ricordato, a parer mio può solo essere Sleepers. Questo film va visto non solo per l’attore che stiamo prendendo in analisi oggi ma anche per il resto del cast, che vede tra gli altri la collaborazione di Brad Pitt, Dustin Hoffman, Robert De Niro e il nostro meraviglioso Vittorio Gassman. Attori incredibili (e ricordate che ve ne ho citati solo alcuni) per una storia sconvolgente e dura, quasi devastante. Preparatevi a vedere, nel caso vi foste persi questa pellicola, a scoprire un Kevin Bacon odioso, terrificante e terribile. Rimanendo in tema di ingiustizie, se preferite seguire film che vi facciano tifare sempre e solo per il nostro Kevin allora vi suggerisco, senza pensarci troppo, il film, del 1995, Murder in the First, che è stato distribuito in Italia con un altro titolo (ma guarda un po’che novità!), ovvero L’isola dell’ingiustizia – Alcatraz. Se invece siete alla ricerca di un thriller e di un Bacon tanto affascinate quanto inquietante allora vi suggerisco The River Wild e Hollow Man. Infine vi chiedo: siete alla ricerca di un titolo che vi lascia davvero senza fiato per la sua interpretazione e per il delicato tema che affronta? Allora la risposta che vi posso dare è solo una: The Woodsman.
Ovviamente mi è impossibile menzionare tutte le pellicole che meritano di essere viste e che vantano la collaborazione di questo artista, nato a Philadelphia. Arrivata a questo punto del mio articolo, ovvero in dirittura d’arrivo, non posso evitare di consigliarvi un altro film che non solo annovera Kevin Bacon all’interno del cast ma anche che vanta una regia classica e impeccabile, guidata dalla sapiente mano di Clint Eastwood e un altro cast di tutto rispetto. Sean Penn, Tim Robbins, Laurence Fishburne, Laura Linney, Marcia Gay Harden e, appunto, Kevin Bacon, fanno parte dell’incredibile cast di Mysic River. A parer mio un titolo imperdibile all’interno della sua filmografia. Filmografia che non vanta solo collaborazioni dietro il grande schermo ma anche nel piccolo. Ecco dunque che vi consiglio nuovamente la serie prodotta da Ben Affleck City on a Hill. Di questa serie televisiva, che ho tanto atteso, vi ho già parlato in un mio post precedente, elogiando ancora una volta l’incredibile lavoro di questo attore e non solo. Se volete andare a rileggere il mio breve articolo omaggio non dovete fare altro che cliccare sul titolo della sere televisiva. Sempre parlando di serialità mi sento di consigliarvi un prodotto che, sebbene imperfetto, se siete amanti di questo attore dovete recuperare: The Following. Dal momento che non mi voglio dilungare troppo, concludo qui questo articolo, dandovi appuntamento a questo venerdì in cui vi racconterò meglio di quest’ultimo prodotto che vi ho appena consigliato! Spero che attraverso questo breve articolo non sia solo trapelata la mia ammirazione incondizionata per questo artista ma anche che vi abbia fatto venire voglia di scoprirlo meglio e di diventare suoi fan, proprio come me.
Nel caso te lo fossi perso…
- Footloose, Herbert Ross, 1984
- Murder in the First, Marc Rocco, 1995
- Sleepers, Barry Levinson, 1996
- Mystic River, Clint Eastwood, 2003
- City on a Hill, 2019 –
[…] promesso due giorni fa ecco che torno a parlarvi di Kevin Bacon attraverso un suo lavoro: oggi vi voglio suggerire la serie televisiva The Following. A dire il […]
"Mi piace""Mi piace"
[…] Tra l’inizio della sua filmografia e gli ultimi titoli, imperdibili e degni di nota sono The Bridges of Madison County, The House of the Spirits e Lions for Lambs. Questi sono i film che vi suggerisco oggi, attraverso questo breve post ma dal momento che Meryl Streep ha preso parte a numerose pellicole che vi ho già consigliato all’interno del mio blog, lasciate che vi trascriva la lista di titoli e dei post all’intero dei quali potete trovarli. Partiamo dal fondo: The Laundromat, anche noto come Panama Papers, lo trovate cliccando QUI; la recensione del musical Into the Woods invece la potete rileggere cliccando QUI; il drammatico August: Osage County è già stato menzionato all’interno del post dedicato a Julia Roberts (cliccate sul suo nome per recuperarlo); il film Doubt invece è presente all’interno dell’articolo in cui vi ho raccontato la carriera di Amy Adams; Evening, lanciato sul mercato italiano con il titolo Un amore senza tempo, dal momento che è una delle mie pellicole preferite, è stato menzionato tre volte – cliccate QUI per andare a scoprire quali sono i post che descrivono e raccontano questo film. Anche il potente e toccante lungometraggio The Hours è stato analizzato più volte, per scoprire l’elenco dei post che lo riguardano, ancora una volta vi invito a cliccare QUI. Se prediligete le serie televisive allora vi invito a scoprire Big Little Lies. Concludo questo elenco, infine, con The River Wild, presente all’interno del mio articolo – omaggio dedicato a Kevin Bacon. […]
"Mi piace""Mi piace"