Natalie Dormer

Natalie Dormer Il film che ti sei perso

Il nome di Natalie Dormer è uno di quelli che viene ricordato e ammirato da tutti gli amanti della serialità. Già perché la giovane attrice britannica sebbene sia abilissima anche sul grande schermo è grazie a quello piccolo che deve la sua fama e l’inizio della sua brillante carriera.  Per i primi anni io stessa la identificavo più con uno dei personaggi più noti che ha interpretato piuttosto che con il suo vero nome. La vedevo in televisione e dicevo: “oh guarda, c’è Anna Bolena!”. Non è certo da tutti riuscire a entrare così profondamente nella memoria del pubblico ed essere identificata con un ruolo.

Quindi partiamo da qui, dalla prima serie televisiva che l’ha resa nota al pubblico internazionale e che ho ammirato io stessa: The Tudors. Natalie Dormer nonostante sia stata candidata più volte, per la sua interpretazione di una donna che ha contribuito a cambiare il corso della storia della corna britannica, non si è mai riuscita a portare a casa un premio. Differente è la storia del personaggio di Margaery Tyrell della mitica serie Game of Thrones, ovvero Il Trono di Spade. Ancora una volta vi ricordo che vi ho già consigliato e suggerito questo show in un mio precedente articolo, se volete andare a rileggere ciò che ho scritto non dovete fare altro che cliccare sul titolo (originale, ovvero quello in inglese) della serie televisiva.

Il piccolo schermo fatto dalle grandi produzioni e di personaggi in costume sembrano giovare quindi fortemente alla carriera di questa donna, classe 1982. Spostandoci sul grande schermo ma rimanendo ancora un attimo sui prodotti che esigono costumi d’epoca ritroviamo Natalie Dormer all’interno del film, del 2019, The Professor and the Madman. Accanto alla Dormer, che non ricopre il ruolo della protagonista, ci sono due attori che hanno bisogno di ben poche presentazioni: Mel Gibson e Sean Penn. Il lungometraggio è uno di quelli che mi sento di consigliarvi caldamente soprattutto per le interpretazioni che danno questi tre attori. La storia è interessante ed essendo ispirata a eventi realmente accaduti è ancora più coinvolgente. Tuttavia non promuovo appieno questo progetto, l’inizio mi ha entusiasmata molto di più rispetto alla sua conclusione. Oserei dire che non è una di quelle pellicole riuscite al 100% tuttavia funziona sotto molteplici aspetti, come vi dicevo. Uno degli elementi che più conquistano sono gli attori. Quindi se avete voglia di guastarvi non solo una buonissima e toccante interpretazione di Natalie Dormer ma siete amanti anche di Sean Penn o di Mel Gibson o di entrambi allora vi suggerisco, nel caso ve lo foste perso… di recuperare questo film.

Per gli amanti della saga di Hunger Games è inutile che io ricordi il ruolo di Natalie Dormer all’interno delle due ultime pellicole di questa trilogia. Un titolo sul quale mi voglio soffermare maggiormente è invece Posh. Anche in questo caso la Dormer non è la protagonista ma nuovamente fa parte di un cast buono, all’interno di un film girato da una buona mano registica e che vanta una trama a dir poco sconvolgente. Per di più questo prodotto filmico vanta un cast molto giovane e alcuni nomi che promettono molto bene quindi è interessante vederlo anche per scoprire attori giovani ma estremamente validi. Infine vi voglio consigliare un ultimo titolo, all’interno della filmografia della Dormer, che vanta una sua collaborazione. In questo caso la sua presenza è davvero ridotta la minimo ma essendo io una grande fan dei supereroi e del meraviglioso progetto della Marvel Cinematic Universe non posso esimermi dal suggerirvi di recuperare non solo Captain America: The First Avenger ma di ritagliarvi, magari proprio durante queste vacanze natalizie, un po’ di tempo per scoprire una saga che ha sempre meno bisogno di presentazioni.  Qui si conclude il mio articolo dedicato a Natalie Dormer, spero di avervi fatto scoprire una ragazza davvero talentuosa e di avervi suggerito almeno un paio di titoli che ancora non avete visto.

Nel caso te lo fossi perso…

  • The Tudors, 2007 – 2010
  • Posh, Lone Scherfing, 2014
  • Game of Thrones, 2012 – 2016
  • The Professor and the Madman, Farhad Safinia, 2019

In questo momento puoi trovare i seguenti film su…

Sky On Demand:

The Professor and the Madman

Pubblicità

Un pensiero riguardo “Natalie Dormer”

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...