Sognando la California

Parte 2

Torniamo a noi e alla nostra incursione all’interno del cinema attraverso un post diverso dal solito. Ci siamo lasciati lunedì (per leggere la prima parte cliccate QUI) con una versione supereroistica di me e di mia cugina. Lasciamo la California e la città che ospita la culla dei sogni per approdare insieme, dopo aver visto Sedona, il Grand Canyon (qui sotto allego una foto che ho scattato poco prima del tramonto) e il fiume Colorado, nel meraviglioso e maestoso paesaggio della Monument Valley, a cavallo tra lo Utah e l’Arizona. Questo incredibile luogo ha ospitato, nel corso degli anni, numerose scene di film. Io e Marty scattiamo qualche foto e poi andiamo ad ascoltare la guida. Giusto la settimana scorsa sono passati gli U2 per girare un pezzo del loro nuovo video musicale e la prossima settimana ci sarà Johnny Depp che girerà un film. Ovvio, vuoi che noi non passiamo di lì nell’unica settima in cui non passa assolutamente nessuno? A questo punto io e mia cugina passiamo dal sentirci le intrepidi protagoniste di una pellicola d’avventura, alla Indiana Jones, a una in cui siamo le due figure comiche, perennemente alla ricerca di qualcosa o qualcuno che non troveremo mai! Poco male, la vacanza sta comunque procedendo benissimo, nonostante il raffreddore (e qualche linea di febbre) che si è presa Marty a causa del freddo che abbiamo preso dormendo nei pressi del Grand Canyon. Il paesaggio e le risate che ci regaliamo a vicenda compensano il freddo e la mancanza di vip nei dintorni.

Il film che ti sei perso - Grand Canyon

Il quarto giorno incomincia con la nostra visita nel posto che più abbiamo amato. Il Bryce Canyon, meno noto del precedente, alle due cugine, protagoniste di questa vacanza surreale e bellissima, ha letteralmente tolto il fiato. Passiamo dunque per il parco nazionale dello Zion e approdiamo nella colorata città di Las Vegas! Qui, ancora una volta, si respira aria di cinema. Quanti luoghi che guardiamo io e Marty ci ricordano scene di film! Grazie al tour serale che facciamo visitiamo il Bellagio, il Venetian e molti altri casinò che sono stati  veri protagonisti di numerose pellicole cinematografiche di grande fama. Un titolo su tutti, che balza alla mente, è Ocean’s Eleven. Concludiamo la serata con lo spettacolo della fontana e poi ci spostiamo verso la parte più vecchia della città, che ha ospitato altrettante scene cinematografiche e televisive. Durante il corso della nostra serata andiamo anche a sbirciare in una delle numerose famose Cappelle di Las Vegas. Vediamo una giovane e felice coppia che sta prendendo informazione per sposarsi. Non passa nemmeno mezzo secondo che esce un ragazzo, che chiaramente lavora per la Cappella, che ci chiede se io e mia cugina abbiamo intenzione di sposarci. Ringraziamo, sorridiamo e diciamo che no, siamo lì solo per curiosare ma che non vogliamo sposarci. Restiamo un altro minuto e poi andiamo via e scoppiamo a ridere, non avevamo pensato che avremmo potuto dare l’impressione di essere una coppia!

La nostra vacanza giunge al termine, abbiamo respirato aria fredda nei pressi del Canyon (pensate che c’era persino un po’ di neve), aria di cinema a Los Angeles, a Las Vegas ci hanno preso per una coppia e abbiamo camminato nelle stesse strade che hanno ospitato tanti e tanti personaggi famosi del piccolo e del grande schermo. Ci siamo divertite come solo noi due sappiamo fare, abbiamo mangiato di tutto e di più – eh già io e Marty siamo due persone che all’estero assaggiano davvero qualunque cosa! – e abbiamo vissuto numerosi aneddoti che non vi vengo a raccontare poiché hanno poco a che vedere con la settima arte. Con questo articolo, che si sta avviando alla conclusione, non voglio solo ringraziare Marty per la meravigliosa vacanza ma anche dirvi, ancora una volta, che se avete una passione forte come la mia per qualcosa la troverete sempre accanto a voi, qualunque cosa facciate. Vi accompagnerà in ogni passo che farete – soprattutto se amate il cinema e viaggiate per gli Stati dell’U.S.A. L’America, più di molti altri luoghi, rappresenta il mondo della settima arte. Tuttavia ricordatevi che questo non è tutto. C’è molto altro nella vita. Ci sono tante altre cose per cui essere grati e l’amicizia e l’affetto che lega me a mia cugina è uno di questi. Quindi ancora una volta, mi ritrovo a darvi un consiglio: quando potete, trovate una persona a cui volete bene e viaggiate insieme. Vi arricchirà gli occhi e l’anima questa esperienza.

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...