Laura Dern

Laura Dern Il film che ti sei perso

Pluripremiata e pluricandidata, così potremmo riassumere la carriera artistica di Laura Dern. E avremmo anche ragione a partire da qui, dai riconoscimenti perché se c’è un dato che è assolutamente certo quando si parla di quest’attrice statunitense è che il talento non le manca di certo. Il volto di questa donna, nata a Los Angeles nel 1967, appare in numerose pellicole e serie televisive. Ama tanto il grande quanto il piccolo schermo e il suo amore è evidentemente ricambiato dal momento che viene spesso chiamata da entrambe le parti. I ruoli la chiamano, i registi la vogliono e lei risponde “Presente” e immancabilmente riesce nel suo personaggio. Risulta credibile e convincente ogni volta. A volte è una donna forte e risoluta, altre volte invece si presenta come una fragile creatura, in alcune occasioni arriva da altri mondi e vive in una galassia lontana lontana e via dicendo. Non dimentichiamoci inoltre del fatto – non trascurabile – che molti lungometraggi e prodotti per la televisione a cui ha preso parte Laura Dern sono risultati vincenti tanto al botteghino quanto nei cuori degli spettatori.

Una delle sue collaborazioni più interessanti è quella in cui la si vede diretta dal maestro David Lynch, il regista capace di creare un universo completamente a se stanate e allo stesso tempo perfettamente integrato in questo folle mondo in cui abitiamo. Se siete fan del mio blog e cercate di ricordare quando avete già visto il volto di Laura Dern in uno dei miei articoli, lasciate che ve lo dica io: quando vi ho suggerito la serie televisiva Big Little Lies. Se volete andare a rileggere il post che ho scritto dovete, molto semplicemente, cliccare sul titolo dello show televisivo. Se questo prodotto riesce così bene è grazie anche e soprattutto al talento delle interpreti che animano e portano avanti la storia con rara maestria ed eleganza.

Figlia d’arte, Laura Dern, vanta all’interno della sua filmografia numerosi titoli interessanti e progetti che hanno lasciato qualcosa di più di un semplice ricordo all’interno della storia del cinema. L’esempio più banale ma non per questo meno valido, che mi viene da portare alla vostra attenzione, è il film, diretto da Steven Spielberg, del 1993, Jurassic Park. Al fianco di questi importanti e colossali titoli mainstream ci sono anche film intimi. Questa donna non si risparmia mai e non si preclude proprio nulla. Sa inoltre essere, come dimostrano, tra le altre cose, le sue candidature, un’ottima spalla. Il ruolo in secondo piano, quello che in alcune occasioni viene poco esaltato dal pubblico ma che permette all’attore principale di avere una perfetta spalla, le calza a pennello. Mai sopra le righe e mai sottotono. Laura Dern riempie lo schermo con la sua bravura e lo completa. Sa anche far ridere anche se quando deve interpretare i ruoli drammatici, a parer mio, da il meglio si sé.

Prima di suggerirvi alcuni prodotti cinematografici e televisivi che vantano la collaborazione di Laura Dern, vi invito a scoprire la bellezza del seguente video. Qui non solo potrete vedere il ritratto di una famiglia ma tre splendidi attori, tre artisti legati da un dono che condividono con il mondo. La bellezza elegante e sinuosa di Laura Dern, come potete intuire, non è che un piccolo frammento di una vita ricca di bravura e di una famiglia che ha fatto e continua a fare la storia della cinematografia.

 

Nel caso te lo fossi perso…

  • Jurassic Park, Steven Spielberg, 1993
  • The Master, Paul Thomas Anderson, 2012
  • Wild, Jean-Marc Vallée, 2014
  • Twin Peaks, David Lynch, 2017
  • Marriage Story, Noah Baumbach, 2019

 

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...