Dopo aver assistito alla notte più stellata dell’anno ho pensato che questa settimana, questo appuntamento, che ricade di mercoledì meriti un nome da Oscar, ecco perché oggi vi parlerò di Tom Hanks. Onestamente è abbastanza ovvio e riconosciuto il talento dell’attore, così come è altrettanto evidente e noto il suo buon cuore. Tutti amano Tom Hanks. Non per niente è considerato universalmente uno degli attori più amati di Hollywood. Questo è il caso in cui si parla di bravura indiscussa unita a una splendida personalità e persona. Un’anima bella insomma. Una vera rarità di questi tempi. Chi non vorrebbe conoscere questo incredibile artista? Personalmente è nella lista della mia Top 10 dei personaggi famosi di Hollywood che vorrei incontrare e a cui vorrei dire “Grazie”. Grazie per avermi fatto compagnia nel corso della mia vita attraverso i tuoi lavori. Grazie per avermi strappato una risata con le tue interpretazioni nelle commedie quando ero triste. Grazie per avermi insegnato qualcosa quando cercavo una storia da cui trarre ispirazione. Grazie per dimostrare costantemente che il talento e i soldi impallidiscono di fronte alla bellezza dell’animo umano. Grazie per essere una di quelle persone che ha tanto nella vita e che da tanto agli altri. Se non siete a conoscenza del lato così umano e sensibile dell’attore vi invito a gustarvi il seguente video in cui Tom Hanks, passeggiando per Central Park, incontra una coppia di neo sposi e decide di fermarsi per fare loro le congratulazioni.
Appurato il fatto che mi inserisco orgogliosamente all’interno del gruppo delle persone che ammirano Tom Hanks e che mi piacerebbe conoscerlo torniamo a noi, al vero cuore di questo blog e parliamo di cinema. I film che vantano la collaborazione di questo talentuoso attore, regista, doppiatore, sceneggiatore, produttore cinematografico e televisivo, sono numerosi. Ancora una volta mi ritrovo quindi in difficoltà a proporvi di recuperare la visione di alcune pellicole, nel caso ve le foste perse, che vantano la sua collaborazione. La quantità e la qualità superano di gran lunga la media e quindi, anche questo mercoledì, vi suggerirò titoli in base al genere che preferite. Però prima vi voglio consigliare di cercare di staccarvi dalla vostra zona di confort e di cercare di approdare anche nello spazio di genere cinematografici e\o televisivi che non sono proprio sulle vostre corde. A volte l’inaspettato regala delle meravigliose sorprese.
Escludendo Saving Mr. Banks e Bridge of Spies che sono già stati citati all’interno del mio blog (se volete approfondire cliccate sui titoli), ecco quindi i film, che vantano la collaborazione di un dei pochissimi uomini nella storia del cinema ad aver vinto per due anni di fila il Premio Oscar come miglior attore protagonista, che vi consiglio caldamente. Se, come me siete amanti dei drammi non vi potete perdere Philadelphia, se insieme al dramma volete ridere di cuore e con il cuore allora è immancabile Forrest Gump – questi sono i due titoli che gli hanno conferito i due premi Oscar. Se cercate una storia vera che vi faccia emozionare fino all’ultimo secondo allora Apollo 13 è il film adatto a voi. Se preferite una storia vera ambientata in tempi più recenti e che potete ricordare anche voi allora il lungometraggio che vi dovete segnare è quello diretto da Clint Eastwood Sully. Se siete alla ricerca di un dramma che sconfini con il fantastico allora dovete gustarvi The Green Mile (preparate i fazzoletti). Se volete una commedia, che vanti una colonna sonora degna di essere ricordata, allora puntate su Ladykillers diretta dai fratelli Coen. Se siete alla ricerca di un film decisamente poco impegnativo ma che vi faccia ridere e sorridere allora ripiegate sul classico Big. Volete, in vista di San Valentino un titolo romantico? Ve ne consiglio due: The Terminal e You’ve Got Mail. Se volete stare a casa due giorni di fila e perché volete fare una maratona cinematografica allora vanno bene per voi i film che vedono Tom Hanks vestire i panni di Robert Langdon – The Da Vinci Code, Angels & Demons e Inferno. Infine vi dico che se siete appassionati di lettura e amate fare paragoni tra romanzo e film vi suggerisco Road to Perdition mentre se volete un lungometraggio che parli di sopravvivenza l’unica opzione che avete è Cast Away. Insomma, è chiaro e lampante, che di titoli interessanti all’interno della cinematografia di Tom Hanks non mancano. La sua bravura è certa così come la sua capacità di capire quali pellicole riusciranno a conquistare il botteghino e il cuore del pubblico. Non resta altro che preparare il divano, scegliere il titolo che più vi aggrada e gustarvi la meravigliosa recitazione di Tom Hanks!
Nel caso te lo fossi perso…
- Philadelphia, Jonathan Demme, 1993
- Road to Perdition, Sam Mendes, 2002
- Ladykillers, Joel e Ethan Coen, 2004
- Tutti film che vantano la collaborazione di Tom Hanks con i registi Steven Spielberg, Robert Zemekis e Ron Howard – al qualità e la bravura sono assicurate
[…] avervi parlato di Tom Hanks la scorsa settimana, questo mercoledì torno con il proporvi un’artista da Oscar: oggi è il turno […]
"Mi piace""Mi piace"
[…] ho avuto modo di suggerirvela più volte, ovvero attraverso la filmografia di Colin Farrell e Tom Hanks. Se volete scoprire quali e quante parole ho speso riguardo a questo lungometraggio allora cliccate […]
"Mi piace""Mi piace"
[…] della difesa degli Stati Uniti d’America. Al sua fianco troviamo il sempre impeccabile Tom Hanks. Ciò su cui vorrei che vi soffermaste però è il ruolo della Streep che interpreta una donna […]
"Mi piace""Mi piace"
[…] la fantasia e la realtà che tocca il cuore ma è molto altro. È una performance degna di elogi: Tom Hanks in questo film ha dato prova ancora una volta delle sue incredibili e inesauribili qualità di […]
"Mi piace""Mi piace"