American Horror Story: 1984
Per la prima volta nella storia del blog “Il film che ti sei perso…” torno su un prodotto televisivo che vi ho già consigliato: American Horror Story in quanto serie antologica può essere analizzato in più riprese. La prima e unica volta in cui vi ho suggerito questo prodotto – se volete andare a leggere l’articolo di cui vi sto raccontando cliccate QUI – mi sono fermata con l’analizzare le prime otto stagioni. Questo a causa di un semplice dato di fatto: la nona stagione, intitolata 1984, non era ancora uscita. Dal momento che reputo questa serie antologica estremamente interessante e di ottima qualità e che colloco quest’ultima stagione tra le migliori non posso esimermi dal parlarvene meglio e più approfonditamente.
Breve ripasso per chi non conosce bene questo prodotto televisivo: American Horror Story è una serie antologica, il che significa che ogni stagione trova la sua conclusione con l’ultima puntata. Le stagioni tra di loro sono collegate solo da un sottile filo, in questo caso il tema horror e i personaggi che abitano all’interno di queste storie sono sempre differenti ma interpretati dagli stessi attori che a volte, come si usa dire, ritornano. Di questa serie, che si abbrevia con l’acronimo AHS, per me le prime tre stagioni resteranno le più terrificanti, però le ultime due, soprattutto quest’ultima 1984, sono tornate ai fasti originali e alzano nuovamente il livello di ansia e terrore nell’animo dello spettatore.
Breve riassunto:
È il 1984 e un gruppo di ragazze e ragazzi decidono di andare a lavorare per l’estate al campo estivo, Camp Redwood, che riapre dopo anni di inattività a causa degli avvenimenti del passato. Anni prima questo campeggio estivo è stato infatti il luogo in cui sono avvenuti una serie di omicidi per mano del serial killer psicopatico Night Stalker.
Perché guardarla:
- Se siete amanti dell’horror American Horror Story: 1984 fa al caso vostro
- Buona qualità: attori, regia, fotografia e colonna sonora. Tutto funziona molto bene
- I personaggi, per quanto fortemente caratterizzati, funzionano
Perché non guardarla:
- Con la nona stagione si torna ad avere quella gusta quantità di ansia che non è certo adatta a tutti
- A metà della stagione due puntate risultano meno incisive delle altre ma dopo queste American Horror Story: 1984 torna al livello con cui è iniziata
Pagina Facebook: https://www.facebook.com/americanhorrorstory/
[…] antologica. Se volete andare a leggere i mie precedenti articoli riguardanti AHS cliccate QUI e QUI. Se volete scoprire un nuovo prodotto proseguite con la lettura. The Haunting, per adesso, è una […]
"Mi piace""Mi piace"