Naomi Watts

Naomi Watts Il film che ti sei perso

Naomi Watts è uno di quei volti che si trova spesso al cinema e all’interno del piccolo schermo. Numerosi progetti vantano la sua preziosa collaborazione. Il suo viso esprime tutta la drammaticità possibile. I lungometraggi che la vedono protagonista molte volte le chiedono di interpretare ruoli difficili, di donne che affrontano una vita crudele. Non mancano certo le pellicole leggere in cui la Watts riesce a strappare un sorriso eppure tra le sue migliori interpretazioni figurano quelle in cui le viene chiesto un notevole lavoro a livello drammatico. Tuttavia se siete alla ricerca di un film in cui potete godervi delle buone interpretazioni e alla stesso tempo che vi regali delle sane risate vi suggerisco di recuperare St. Vincent in cui la Watts regala una fantastica interpretazione, sebbene non sia la protagonista. Il cast di questo lungometraggio è ottimo, il ritmo e è veloce e le battute sono tanto pungenti quanto divertenti.

Se siete alla ricerca invece del brivido e gli horror sono i vostri film preferiti immancabile allora per voi è il titolo The Ring – con tanto di sequel. Se vi piacciono i drammi, come la sottoscritta, vi invito a recuperare The Painted Veil, in cui Naomi Watts regala una magistrale interpretazione al fianco di un sempre ottimo Edward Norton. Se vi attraggono invece i prodotti che vivono all’interno del piccolo schermo e che abitano all’interno del mondo della serialità per voi ho ben due titoli da suggerirvi. Il primo è Twin Peaks, show che vi ho già raccontato (vi invito a riscoprire il mio articolo cliccando QUI) mentre il secondo è The Loudest Voice. Anche quest’ultimo prodotto è già stato recensito all’interno del blog Il film che ti sei perso… e ancora una volta vi ricordo che se volete andare a rileggere il mio post non dovete fare altro che cliccare QUI. Rimanendo sul tema di prodotti che sono già stati consigliati vi ricordo che Naomi Watts ha partecipato al lungometraggio, diretto da Alejandro Iñárritu, Birdman or (The Unexpected Virtue of Ignorance), che vi ho menzionato all’interno del mio articolo Piano sequenza, ovvero l’illusione di essere dentro al film.

21 Grams e The Impossible sono altri due titoli che se amate Naomi Watts dovete vedere. Questo non ve lo sto dicendo perché l’attrice britannica, naturalizzata australiana, ha ottenuto numerose candidature per queste sue interpretazioni ma perché i film in questione (soprattutto il primo titolo) sono molto potenti. Vantano una buona regia, un grande cast e delle interpretazioni degne di nota.

Prima di avviarmi verso la conclusione di questo articolo mi permetto di fare una piccola critica. Se c’è un unico film in cui non ho apprezzato l’interpretazione di Naomi Watts è Diana. In questo lungometraggio l’attrice ha interpretato la compianta Lady Diana. Non solo trovo praticamente nulla la somiglianza tra le due donne ma soprattutto trovo ingiusto che il mondo continui a lucrare su una donna, una madre, una figlia e una donna che ormai non c’è più. Scomparsa prematuramente, in tragiche circostanze, viene sempre nominata dai tabloid. Personalmente credo che la sua anima dovrebbe essere lasciata riposare in pace. Credo che il rispetto e l’ammirazione per una persona in certe situazioni si dimostri anche e soprattutto con il silenzio. Inutile dire che a parer mio una grande attrice come Naomi Watts avrebbe dovuto declinare  l’offerta di riportare ancora una volta in nome di Lady Diana sulla bocca di tutti solo per incrementare ancora una volta le voci e le speculazioni sul suo conto. Scivolone a parte, Naomi Watts è una donna capace di regalare grandi performance tanto sul piccolo quanto sul grande schermo. A voi la scelta del titolo che più vi aggrada.

Nel caso te lo fossi perso…

  • Mulholland Drive, David Lynch, 2001
  • 21 Grams, Alejandro Iñárritu, 2003
  • The Painted Veil, John Curran, 2006
  • Birdman or (The Unexpected Virtue of Ignorance), Alejandro Iñárritu, 2014
Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...