La serie TV che ti sei perso…

Criminal Minds

Dopo avervi raccontato, la scorsa settimana, il mio amore per la prima stagione della serie fantasy Carnival Row, oggi torno a fare una critica più severa riguardo a uno show televisivo. Criminal Minds è una serie che presenta molti difetti e alcuni validi pregi. Iniziamo a scoprire meglio insieme questa serie che si è da poco conclusa dopo ben quindici stagioni. Torno a raccontarvi di uno show che racconta di criminali, di serial killer, dell’FBI e della conseguente caccia al criminale. Iniziamo con l’ovvio: quindici stagioni per un tema così sono decisamente troppe. La serie perde drasticamente di qualità e di credibilità. Un criminale a puntata, per un totale di 324 puntate, è un numero enorme. All’inizio dello show i criminali sono ritratti in modo più approfondito e curato, verso la fine (e con fine intendo le ultime stagioni) i personaggi sono ridotti a poco più che figure. Mancanza di spessore dunque e di credibilità. L’idea che poi puntualmente i nostri amati protagonisti riescano a salvare quasi sempre la situazione all’ultimo secondo fa ancora più sorridere. Tuttavia, come vi dicevo Criminal Minds ha alcuni interessanti elementi. Soprattutto all’inizio di questo show la sceneggiatura era buona, per quanto veloce: i criminali erano ritratti abbastanza bene e le spiegazioni che portavano a capirne i pensieri erano giustificati e guidati da un complesso pensiero deduttivo – che poi è lo scopo dell’Unità Comportamentale dell’FBI, fulcro della serie. Infine i protagonisti, ovvero i personaggi che accompagnano lo spettatore lungo il corso delle stagioni, diventano talmente familiari che ci si affeziona a loro. E come in ogni rapporto ci sono le persone che ci stanno antipatiche, quelle che troviamo belle (a tal proposito: nota di merito al personaggio di Matt Simmons, interpretato da Daniel Henney) e quelle che preferiamo (personalmente ho apprezzato il personaggio di Aaron Hotch).

Criminal Minds Il film che ti sei perso

Breve riassunto:

Il BAU è l’unità di Analisi Comportamentale al cui interno figurano esperti criminologi il cui unico compito è capire i pensieri e anticipare le mosse dei criminali violenti. All’intero di questa sezione dell’FBI osserviamo non solo il loro lavoro ma anche i loro rapporti personali e le loro vite.

Criminal Minds - Il film che ti sei perso

Perché guardarla:

  • Criminal Minds è la serie adatta per chi ama gli show crime purché non siano troppo cupi e/o drammatici
  • I protagonisti, con le loro differenze e affinità, sono il vero cuore della serie

Perché non guardarla:

  • Dovete recuperare ben 15 stagioni per un totale di 324 episodi
  • Le ultime stagioni non sono all’altezza dell’inizio e alla lunga Criminal Minds annoia

Pagina ufficiale: https://www.cbs.com/shows/criminal_minds/

Pagina Facebook: https://www.facebook.com/CriminalMinds/

In questo momento puoi trovare questa serie su Sky On Demand:

https://guidatv.sky.it/cerca?q=criminal%20minds&env=DTH

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...