The Lobster

The Lobster è un film decisamente fuori dal comune. Un lungometraggio che può non piacere ma che è impossibile da dimenticare. Ambientato in un futuro distopico questa pellicola oltre a vantare una scrittura unica, come vi dicevo, annovera all’interno del cast ottimi attori, capeggiati da Colin Farrell (vi ho già raccontato della mia ammirazione per lui ma nel caso vogliate rinfrescarvi la memoria vi invito a cliccare sul nome dell’attore per andare a leggere il mio articolo) e una regia curata. Il regista di questo film, che è anche uno dei due sceneggiatori, è forse più noto al grande pubblico per il suo ultimo lavoro – ovvero The Favourite, che in italiano altro non è che La favorita. Se quest’ultimo titolo non mi ha entusiasmata come mi sarei aspettata (chiedo perdono ai numerosi amanti di questo lungometraggio), al contrario, The Lobster mi ha stregata. La collaborazione tra Colin Farrell e Yorgos Lanthimos è evidente che funziona sin dal primo istante e nel caso non fosse lampante lo conferma il fatto che i due hanno collaborato nuovamente insieme all’interno dell’altrettanto accattivante The Killing of a Sacred Deer. Concentriamoci però su questa prima collaborazione. Come vi stavo raccontando all’inizio, questo titolo potrebbe non essere adatto a tutti. La sceneggiatura vive magistralmente a cavallo tra più generi, la commedia dissacrante è accanto al dramma, l’ansia che solo un thriller può dare convive accanto a scene grottesche, la fantascienza pone all’interno della sua cornice anche il genere sentimentale. Assistere a The Lobster è una vera e propria esperienza e come tale potrebbe creare qualche fastidio a chi non è abituato a visioni di pellicole un po’ fuori dall’ordinario. Tuttavia la sceneggiature, la regia, la fotografia e gli attori – in primis Colin Farrell – meritano un tentativo di visione da parte vostra.

The Lobster Il film che ti sei perso...

Breve riassunto:

In un futuro distopico in cui la società obbliga le persone a trovarsi un compagno per la vita, David si trasferisce in un hotel dove ha solo quarantacinque giorni di tempo per trovare qualcuno con cui trascorrere la propria vita. In caso di fallimento verrà trasformato in un animale a sua scelta. David, accompagnato dal fratello trasformato in un border collie fa la conoscenza di alcuni personaggi che abitano all’intero di questo particolare hotel e nel frattempo si confronta con quella parte di società che rifiuta queste regole…

Perché guardarlo:

  • Perché The Lobster è un film che ti entra sotto la pelle e ci rimane. È impossibile rimanere indifferenti alla visione
  • Incredibile sceneggiatura, ottimo cast, impeccabile regia e fotografia curata

Perché non guardarlo:

  • Essendo un titolo fuori dal comune non è adatto a tutte le persone

 

In questo momento puoi trovare questo film su Sky On Demand:

https://guidatv.sky.it/film/fantascienza/the-lobster/9fd9f5f2-e77b-4935-b1f6-e954b91c4ec9?env=DTH

Pubblicità

Un pensiero riguardo “The Lobster”

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...