La serie TV che ti sei perso…

Hollywood

Hollywood è una delle ultime miniserie approdate sulla piattaforma Netflix. Poche puntate da vedere per un prodotto che ha del potenziale che non viene sfruttato. Mi dispiace dover criticare più aspramente del solito un prodotto televisivo dal momento che preferisco evidenziare il bello. Tuttavia in questo prodotto audiovisivo le buone idee vengono accantonate per far largo a una sceneggiatura annacquata all’acqua di rose. Verso le ultime puntate quello che poteva essere definito come realismo diviene una vera farsa. Il mondo della finzione travolge la realtà con il risultato che si ottiene un prodotto in bilico tra verità e fantasia ma che non soddisfa. Ho iniziato la visione di questa serie con gioia in quanto mostra alcuni elementi a me molto cari, ovvero lo scintillante mondo di Hollywood e un epoca post bellica in cui sembra che tutto sia possibile (e questi sono anche i punti di forza dello show), tuttavia queste due caratteristiche vengono accantonate e lasciano ampio spazio al buonismo. Nonostante Hollywood sia una macchina dei sogni rimane pur sempre una macchina gestita e oliata da persone. Le persone per definizione sono imperfette. Noi esseri umani, per quanto passibili di miglioramento, rimaniamo creature che sbagliano. Oggi come ieri. Tuttavia il nostro passato, soprattutto il passato di alcune zone geografiche di determinati Paesi, erano più indietro di altre. Più razziste, più limitate. L’evoluzione ha portato la coscienza e la conoscenza, le paure si sono rivelate stupide e l’accoglienza verso il prossimo è diventata la parola d’ordine (o così mi piace pensarla) ma resta il fatto che, soprattutto nella Hollywood del dopo guerra, non vinceva la favola ma la triste e crudele realtà. Questo prodotto televisivo quindi per me non è convincente in quanto ha mancato il bersaglio. Non è attraverso il finto buonismo e una favola raccontata allo spettatore che si fanno vincere e giuste cause ma mostrando e accusando gli errori passati.

Non voglio però suggerirvi di non guardare questo show in quanto le buone idee meritano sempre, a parer mio, una possibilità. Questa miniserie ha il pregio infatti di permettere alla gente di sognare, di sperare che ci sia qualcosa di buono ad attenderci perché per quanto ostica sia la scalata, alla fine la vista dalla cima toglie il fiato.

Hollywood Il film che ti sei perso

Breve riassunto:

Hollywood, secondo dopoguerra. Un gruppo di ragazzi cerca di farsi largo nel mondo dello spettacolo. Tra party esclusivi, segreti e produzioni cinematografiche i giovani faranno davvero di tutto per poter arrivare dove desiderano.

Perché guardarla:

  • È una serie che mostra un mondo affascinante e che racconta di sogni e di desideri
  • Alcuni nomi che vengono menzionati all’interno della miniserie appartengono a persone realmente esistite
  • In alcuni momenti è un prodotto altamente intelligente, ironico e cinico

Perché non guardarla:

  • La realtà è stata riscritta
  • Nonostante gli attori siano bravi resta un prodotto che ha del potenziale davvero incredibile ma che a parer mio non è stato sfruttato a dovere

Pagina Facebook: https://www.facebook.com/hollywoodnetflix

In questo momento puoi trovare questa serie su Netflix:

https://www.netflixlovers.it/catalogo-netflix-italia/81088617/hollywood

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...