Chi non ha mai visto Forrest Gump? Questo film in poco tempo è diventato un cult, un titolo imperdibile e una pellicola che tutto il mondo conosce. Allora perché all’intero di questo spazio voglio suggerirvi di andare a vedere o rivedere questo lungometraggio? Perché se non l’avete ancora visto sappiate che dovete assolutamente recuperare la visione di questa meravigliosa pellicola e perché se l’avete già visto avrete modo di apprezzare dettagli che forse non avete notato. Già perché Forrest Gump non è solo una storia che vive a cavallo tra la fantasia e la realtà che tocca il cuore ma è molto altro. È una performance degna di elogi: Tom Hanks in questo film ha dato prova ancora una volta delle sue incredibili e inesauribili qualità di attore. È una colonna sonora meravigliosa che attraversa il tempo e gli Stati Uniti d’America. È un film che vanta effetti speciali degni del premio Oscar (che effettivamente ha vinto) e che tuttavia passano in secondo piano rispetto a tutto ciò che vi ho appena citato. La bellezza di questo film senza tempo è che per quanto sia curato sotto ogni punto di vista è che la prima cosa che viene in mente allo spettatore, che già conosce il lungometraggio, è il senso di dolcezza che accompagna la visione di questo titolo, dall’inizio alla fine e la magnifica interpretazione di Tom Hanks. Forrest Gump diviene così più di un film, è diventato e resta un bel ricordo, un sorriso spontaneo e genuino che nasce dal cuore ogni volta che lo si ricorda e una pellicola capace di far ridere, sognare, piangere e di insegnare tanto al pubblico quanto agli esperti del settore.
Breve riassunto:
Forrest Gump è un bambino di un piccolo paese dell’Alabama. Cresce da solo con la madre, affetto da problemi di postura, che lo obbligano a portare delle protesi per le gambe e da un disturbo cognitivo. Il ragazzino è a causa del ritardo dello sviluppo cognitivo è lievemente inferiore alla media. Tuttavia grazie agli insegnamenti della madre cresce e affronta la vita a testa alta. Attraversa lo Stato, affronta il susseguirsi dei decenni e guerre, amori e onorificenze…
Perché guardarlo:
- Perché è un film che va visto almeno una volta nella vita. La bellezza della trama è accompagnata da una perfetta regia, da una prova attoriale memorabile e da effetti speciali curati
- Grazie a questo film lo spettatore ripercorre anche la storia degli Stati Uniti
- Forrest Gump è Tom Hanks. La sua bravura è qualcosa di unico e incredibile tuttavia anche il suo doppiatore merita una nota di merito
Perché non guardarlo:
- Per quanto dolce tenera sia la pellicola non a tutti può piacere la versione edulcorata che viene data della vita
In questo momento puoi trovare questo film su Netflix:
https://www.netflixlovers.it/catalogo-netflix-italia/60000724/forrest-gump
[…] Gump, di cui ho già condiviso la mia recensione con voi e che vi invito a riscoprire cliccando QUI, è un film che per quanto straordinario di per sé non sarebbe altrettanto bello e toccante senza […]
"Mi piace""Mi piace"