The English Game
La miniserie televisiva The English Game tratta della nascita del calcio moderno. Lo show non è adatto solo per gli amanti di questo coinvolgente sport ma anche per tutti quelli che amano scoprire una storia vera, per quelli che apprezzano le serie in costume e per quelli che desiderano immergersi in una narrazione senza il bisogno di attendere una nuova stagione per scoprire come si conclude. La miniserie è ben curata (ottima fotografia, buona regia, intensa colonna sonora) e interessante. Molti elementi di questo nuovo prodotto televisivo sono positivi e giocano, perdonate il gioco di parole!, a suo favore. Gli attori sono convincenti e si fa in fretta a affezionarsi a loro e alle loro storie, la trama non abbraccia solo la storia che riguarda il gioco del calcio ma anche le vite private e tormentate dei protagonisti. Anzi, a dirla tutta sarebbe stata più bella se ci fossero stati più momenti dedicati solo ed esclusivamente all’azione sul campo. Tuttavia la narrazione che fa da cornice alla nascita del calcio moderno è essenziale per capire come e quanto questa ha influenzato le regole che conosciamo bene tutti noi. The English Game è una miniserie imperdibile per tutti quelli che si definiscono appassionati del gioco del calcio ma anche, come vi stavo dicendo prima, per quelli che desiderano approfondire una storia che vale la pena di essere conosciuta e guardata…
Breve riassunto:
1879, Inghilterra. Per la prima volta il proprietario di una piccola squadra di calcio paga due giocatori perché cambino squadra e vadano a giocare per lui. Gli Old Etonians, ovvero i loro principali avversari appartenenti a un team composto dall’alta borghesia, non sono d’accordo.
Perché guardarla:
- Sono solamente 6 puntate, quindi è una storia che si guarda velocemente
- The English Game è una miniserie curata, grazie alla quale si scopre meglio non solo il gioco del calcio ma anche uno spaccato di vita della seconda meta dell’Ottocento
Perché non guardarla:
- Non pensiate di vedere tante prodezze sul campo. Soprattutto la seconda puntata, che serve da base per spiegare la situazione socio-economica dell’epoca, è scarna di azioni calcistiche
Pagina Facebook: https://www.facebook.com/TheEnglishGames
Io non sono una tifosa, non sono appassionata di calcio, se c’è una partita cambio canale ( a meno che non gioca l’Italia ai mondiali) ma questa serie è tra le mie preferite. Quello era calcio vero, sudore e passione. Adesso è solo soldi e vip. Mi sarebbe piaciuto vedere un seguito ma chissà, forse è meglio lasciarla cosí per non corromperla vome si è corrotto il calcio 😆
"Mi piace""Mi piace"