Space Force
La serie televisiva Space Force, da poco approdata sulla piattaforma di Netflix, si presenta come una commedia spassosa e divertente – a tratti decisamente troppo ridicola (la seconda puntata ne è il perfetto esempio) che tuttavia nasconde messaggi interessanti e importanti. L’impronta ridicola serve a indorare quindi la pillola che viene somministrata in piccoli bocconi ma che comunque riescono sempre ad andare a segno. Il punto di forza è il sempre bravo e presente Steve Carell, affiancato da un vero maestro del cinema: John Malkovich. I due uomini si trovano a mostrare di volta in volta, nel corso delle poche puntate, situazioni difficili e drammatiche che affrontano con leggerezza. Tutta questa comicità però, come vi dicevo poc’anzi, serve a lanciare delle vere e proprie frecciate (spesso e volentieri avvelenate) all’attuale amministrazione americana. È interessante notare l’approccio all’aspra e aperta critica che viene utilizzato all’interno della serie Space Force. Come a voler dire allo spettatore che si può affrontare qualunque argomento, anche ostico e complicato, con il sorriso sulle labbra. Basta notare quando le battute celano un doppio senso, quando la finzione incontra la dura e cruda realtà. Per i miei gusti personali lo show televisivo è comunque troppo ridicolo, eppure la forza della risata c’è e si vede, così come si notano i temi davvero importanti che vengono affrontati di volta in volta (ad eccezione, lo ripeto, della seconda puntata). Ulteriore elemento che gioca a favore di questa serie sono i personaggi, in primis i due attori che vi ho già nominato e in secondo piano meritano una nota di merito Tawny Newsome, che interpreta il capitano Angela Ali e Aleksej Vorob’ëv, alias Yuri, detto Bobby, Telatovich.
Breve riassunto:
La nuova base, battezzata Space Force, ha il compito di creare una forza militare nello spazio. Il generale Mark Naird ha il compito di gestire questa nuova base, installata in Colorado. Però i sogni appena si realizzano si scontrano con innumerevoli problemi logistici, famigliari e molto altro…
Perché guardarla:
- Sono solo 10 episodi di meno di 40 minuti l’uno
- Se avete voglia di guardare qualcosa di leggero Space Force è la serie giusta per voi
- Gli attori, così come i loro personaggi, sono divertenti
- Tra una risata e l’altra sono innumerevoli i temi portati alla luce
Perché non guardarla:
- Le risate sono spesso esagerate e le situazioni divertenti scendono nel ridicolo e nell’assurdo
- Arriverà una seconda stagione, quindi bisogna attendere
Pagina Facebook: https://www.facebook.com/spaceforce
[…] conclusione). Siamo finiti a parlare di serie leggere (The Big Bang Theory, The Kominsky Method, Space Force) ma anche di interessati documentari televisivi (The Imagineering Story, Conversation with a […]
"Mi piace""Mi piace"