In Italia il film Love & Mercy è stato distribuito anche con il titolo Tutto per la musica. Data la traduzione italiana vi chiedo di non fare l’errore di pensare che questo, che vi consiglio oggi, sia un lungometraggio musicale privo di interesse e di originalità. Tutt’altro. Questa è una biografia di uno dei più grandi geni musicali a noi contemporanei: Brian Wilson, ovvero il cantante e leader del gruppo musicale Beach Boys. Il protagonista è portato dietro lo schermo magistralmente da due grandissimi attori e interpreti, che non mancano mai di stupire il pubblico con la loro arte – ovvero Paul Dano che mostra la giovinezza, la fama ma anche i tormenti del giovane Brian Wilson e John Cusack che mostra il volto più fragile e più disperato del cantautore americano. A proposito di quest’ultimo artista, se siete interessati a scoprire il mio omaggio dedicato a John Cusack, scritto qualche tempo fa, vi invito a farlo cliccando QUI ma adesso torniamo a concentrarci sul film, diretto da Bill Pohlad. La pellicola, del 2014, è divisa quindi in due: c’è un prima e un seguito, una conseguenza. Il film oscilla continuamente tra il passato e il presente. La storia, per quanto sorprendente e interessante, non mancherà di entusiasmarvi e di farvi commuovere. La narrazione, che svela fatti realmente accaduti, di questa storia rappresenta una perfetta trama. I due attori maschili sono straordinari e impeccabili. Al loro fianco, all’interno di Love & Mercy, troviamo altri nomi importanti e all’altezza del proprio ruolo: Paul Giamatti, che riveste il ruolo di un medico dai metodi alquanto discutibili e la bellissima Elizabeth Banks che al fianco dell’intelligenza porta la dolcezza, l’amore e la sensibilità.
Breve riassunto:
Anni Sessanta. Lo straordinario cantautore Brian Wilson sta vivendo, insieme ai suoi amici e colleghi, uno straordinario successo. Accanto alla fama, ai soldi e alle infinite possibilità che gli si presentano davanti, l’artista però inizia a dover affrontare ambizioni personali e disturbi mentali.
Anni Ottanta. Brian Wilson è un uomo spezzato, che non crea più e non vive più, a malapena sopravvive con l’aiuto del suo terapista.
Perché guardarlo:
- Love & Mercy è un film ben fatto, che al fianco dell’incredibile trama pone in primo piano i sentimenti dell’animo umano
- La musica, che ha creato il genio di Brian Wilson è sempre presente e la colonna sonora è una certezza di qualità
- Gli attori sono straordinari, soprattutto John Cusack e Paul Dano
Perché non guardarlo:
- Se non siete amanti dei film biografici non è il titolo adatto a voi
- Love & Mercy non è una biografia dei successi dei Beach Boys ma un ritratto del l’animo tormentato di Brian Wilson, quindi in alcuni casi la musica viene posta in secondo piano per mostrate il delicato tema della malattia mentale
lo vidi qualche mese fa, molto bello!
ora la situazione del cantante mi ricorda quella di un’altra cantante: britney spears; cosa ne pensi?
"Mi piace""Mi piace"
Che onestamente, per quanto abbia cantato e ballato sulle note di Britney Spears da piccola, non paragonerei la loro vita artistica e tantomeno quella privata 😅
"Mi piace"Piace a 1 persona
beh, oddio, mi sembra che anche lei sia ugualmente esaurita e manipolata da familiari e manager come gallina dalle uova d’oro
recentemente c’è stato anche il movimento per ridarle i guadagni della sua musica e libertà decisionale, ma non è cambiato molto
a me ricorda molto lui, sempre a livelli artistici e di genere musicale diversi
"Mi piace""Mi piace"