Il fantasmi, le presenze, più o meno oscure, al cinema ci sono sempre state e sempre ci saranno. Questo è un tema che affascina e che si presta particolarmente al grande schermo. Sono davvero numerose le pellicole horror e terrificanti, che hanno colorato la storia del cinema, che trattano di presenze incorporee. Attraverso questo post vorrei sottoporre alla vostra attenzione film che hanno questo argomento in comune ma che non fanno paura, tutt’altro! La bellezza della settima arte è che può prendere un argomento, che solitamente si presta a un genere e un filone ben preciso e ambientarlo all’interno di realtà diametralmente opposte. In questo caso quindi allegre, solari ed estremamente divertenti. Ricordiamoci sempre che il cinema è anche e soprattutto intrattenimento, una pausa che ci prendiamo dal mondo e che spesso regala risate e una buona storia. I film possono non essere grandi, non essere colossal eppure comunque conquistare il cuore del pubblico grazie a una bella trama, un buon cast e diventare così altrettanto immortali e amati. Quindi oggi lasciate che vi ricordi quanto è bello e piacevole godersi un buon film senza che questo sia stato necessariamente consacrato come uno dei migliori film della storia del cinema.
Comincio con il proporvi un vero cult. Un film partito come una pellicola come tante e diventata ben presto un titolo memorabile, che ha lanciato un franchise impensabile, almeno all’inizio. Il lungometraggio in questione è il divertentissimo Casper. La pellicola, che ha accompagnato la mia infanzia, come quella di tanti altri bambini in tutto il mondo, se rivista adesso assume tutto un altro sapore. Mi è capitato qualche mese fa di volermela ri gustare con gli occhi di una ragazza cresciuta (giusto di qualche anno) e mi sono resa conto che il film continua a funzionare. L’idea geniale, nonostante il passare degli anni, resta valida. Gli attori sono divertenti e bravi, la dolcezza e la tenerezza del piccolo fantasma protagonista rimangono e in più si sono aggiunte citazioni e omaggi audiovisivi e non solo che alla prima visione sicuramente sfuggono. Un bambino non è in grado di cogliere ogni sfumatura, soprattutto quando sii tratta di citazionismo mentre un adulto, con una maggiore conoscenza audiovisiva si. Quindi Casper, per quanto sia un titolo che sicuramente avrete già visto in passato, vi suggerisco di riguardarlo con occhi diversi ma con la solita voglia di sorprendervi. Lasciatevi trasportare dalla trama e dai ricordi e tornate indietro nel tempo insieme a questo dolce e simpatico film.
I fantasmi possono fare molta paura, certo ma possono anche regalare deliziose commedie romantiche. È il caso del titolo Just Like Heaven, diretto nel 2005 da Mark Waters, che in Italia è stato distribuito come Se solo fosse vero. Questa pellicola è divertente soprattutto grazie al cast, composto principalmente da Mark Ruffalo e dalla frizzante Reese Witherspoon (cliccate il nome dell’attrice per leggere l’articolo che le ho dedicato). Non vi sto certo consigliando il film dell’anno 2005 ne tantomeno un titolo memorabile eppure Just Like Heaven regala una divertente pausa da questa nostra quotidianità. Dona sorrisi, voglia di magia e sorprende il pubblico con una storia romantica, leggera, forse alla fine un pochino scontata ma non per questo poco interessante. Insomma, se avete voglia di rilassarvi, di divertirvi in compagnia di fantasmi adulti e non adolescenti allora questo è il titolo che state cercando.
Magnifica presenza invece è un film di un altro livello. È un lungometraggio che non regala solo risate, intrattenimento e una bella storia. No, questo titolo porta in scena una trama avvincente, irriverente e intelligente. Le interpretazioni sono lodevoli, la fotografia insieme alla colonna sonora racchiudono il film all’interno di un bellissimo quadro. La sapiente mano registica di Ferzan Özpetek, ancora una volta, anche in questo caso non delude ma trascina lo spettatore all’interno di un mondo fantastico, colorato, misterioso e intrigante. Questa è una pellicola adatta a tutti. Rallegra e allo stesso tempo intrattiene con intelligenza ed eleganza.
In questo articolo vi ho suggerito solo tre titoli. Se volete una quarta pellicola, in cui viene narrata una storia di fantasmi con spensieratezza e leggerezza, allora cliccate il seguente titolo: Commedie romantiche. In questo mio precedente post avrete modo di scoprire altri film, più o meno fantastici, che portano in scena storie romantiche e leggere.
Nel caso te lo fossi perso…
- Casper, Brad Silberling, 1995
- Just Like Heaven, Mark Waters, 2005
- Magnifica presenza, Ferzan Özpetek, 2012