Claire Danes

Claire Danes Il film che ti sei perso...

Sia gli amanti del piccolo che del grande schermo saranno felici di leggere Claire Danes, il nome dell’attrice di cui desidero parlarvi oggi. Nata negli Stati Uniti il 12 aprile 1979, nella meravigliosa città di New York, la Danes dimostra fin da giovanissima la sua predisposizione alla recitazione e le sue qualità di interprete. I primi lungometraggi a cui prende parte sono noti ancora oggi e appena usciti sul grande schermo hanno saputo conquistare il cuore della critica ma soprattutto quello del pubblico che, immediatamente, si è affezionato a lei e alla sua recitazione. Ha prestato il suo volto per il personaggio tragico e tristemente noto per l’infelice epilogo della storia d’amore più famosa di sempre, ovvero Giulietta Capuleti, all’interno della pellicola, del 1996, diretta del regista australiano Baz Luhrmann, Romeo + Juliet. Pare che la Danes abbia rifiutato in seguito di interpretare il personaggio di Rose DeWitt Bukater, impersonato poi egregiamente da Kate Winslet, per non rischiare di venire identificata con una certa tipologia di ruolo e per non tornare a vivere, dietro lo schermo, una tormentata e triste storia d’amore con il collega Leonardo DiCaprio. Sebbene abbia rifiutato quindi di essere all’interno del colossal Titanic, Claire Danes tuttavia non disdegna di riproporre al suo pubblico storie d’amore struggenti, malinconiche e profonde. Quindi se siete amanti del dramma e delle belle interpretazioni all’interno di pellicole toccanti, lasciatevi conquistare da uno dei miei film preferiti: Evening. Questo titolo, che in Italia è uscito come Un amore senza tempo, diretto da Lajos Koltai non è certo il lungometraggio più bello della filmografia di Claire Danes ma è una pellicola che porto nel cuore. È un film delicato, triste, irrimediabilmente drammatico e ben interpretato e diretto. Coperto da un velo di malinconia questo lungometraggio è stato più volte consigliato in questo blog poiché, vi ricordo, anzitutto che per me il cinema, ovvero la settima arte, è passione e dunque mi piace scrivere e condividere ciò che amo. Se vi interessa approfondire l’argomento vi invito a cliccare i seguenti titoli: Lo Straordinario nell’Ordinario e Amori strappa lacrime. Evening inoltre è stato menzionato all’interno degli articoli omaggio dedicati a Meryl Streep e Toni Collette.

Se siete alla ricerca di una storia d’amore ma all’interno di una cornice più fantasiosa e che possa vantare un cast di tutto rispetto allora lasciatevi trasportare all’intero del variopinto film Stardust. Questa pellicola fantasy ha tutte le carte giuste per conquistarvi se siete degli irrimediabili romantici e se siete alla costante ricerca di storie fantastiche. Se invece siete amanti dei film al femminile, ovvero che vantano un cast quasi completamente femminile e che sanno regalare forti emozioni allora vi suggerisco di recuperare lo splendido e premiato The Hours e How to Make an American Quilt. Di quest’ultimo lungometraggio mi piacerebbe parlarvene in modo più approfondito durante la mia rubrica del lunedì che si presenta a settimane alterne, in cui analizzo un solo titolo alla volta, e per questo motivo mi limito, almeno per il momento a suggerivi di fidarvi di me sulla parola e di pazientare un pochino se desiderate approfondire l’argomento.

Se siete amanti del piccolo schermo e i film non fanno per voi potete trovare le doti artistiche di Claire Danes all’interno della serie televisiva Homeland, che la vede interpretare l’indiscussa protagonista. Personalmente non riesco ad apprezzare questo show. Ho iniziato a seguirlo e ho poi deciso di abbandonarlo poiché non riesco proprio a farmelo piacere, tuttavia se devo spendere due parole in favore di questo programma allora vi dico che la Danes da sola vale la visione. Brava, eclettica, forte e debole, è capace di mostrare all’interno di un solo personaggio le innumerevoli emozioni che attraversano l’animo umano, odio e amore compresi.

Numerosi sono i titoli che vantano la partecipazione della Danes e che meritano di essere visti. Oggi mi limito a consigliarvi questi e vi invito caldamente, quando guardate uno di questi lungometraggi che vi ho menzionato, a godere appieno del talento puro ed evidente di Claire Danes.

Nel caso te lo fossi perso…

  • Romeo + Juliet, Baz Luhrmann , 1996
  • The Hours, Stephen Daldry, 2002
  • Stardust, Matthew Vaughn, 2007

 

In questo momento puoi trovare i seguenti film su Sky OnDemand:

Romeo + Juliet

Pubblicità

Un pensiero riguardo “Claire Danes”

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...