Uno dei film più amati e discussi degli ultimi anni è certamente A Star Is Born, che vede come protagonisti Bradley Cooper e Lady Gaga. Forse non tutti sanno che è il remake, di un remake, che a sua volta è un remake. Insomma la verità è che questa, a Hollywood, è una storia vecchia come il tempo, un film che letteralmente non conosce fine e che viene amato sempre e comunque. La prima versione di questa travagliata e tormentata storia d’amore, scandita dal ritmo della musica, risale al 1937. Il primo remake è del 1954 e vede nei panni della protagonista Judy Garland. Esiste poi la versione degli anni Settanta (che è la pellicola di cui desidero parlarvi oggi) per arrivare infine a quella, forse attualmente più nota.
Se siete amanti del dramma, dell’amore struggente, se siete alla ricerca di un film che vi faccia venire voglia di trovare un amore grandioso come quello che avete appena visto dietro lo schermo (sempre ammesso e non concesso che esista davvero nella vita reale un tipo di amore così…) allora la versione del 1976 di A Star Is Born è un titolo imperdibile per voi. Il lungometraggio non è solo romantico ma ben diretto, perfettamente interpretato e regala una colonna sonora davvero indimenticabile. Nei panni dei due protagonisti troviamo il bellissimo e fascinoso Kris Kristofferson, al suo fianco invece l’immensa Barbra Streisand. Probabilmente avrete già tutti visto la versione più recente di questa storia, personalmente ho avuto la fortuna di gustarmi prima questo remake. Il paragone, a parer mio, non merita nemmeno di essere fatto. Al giorno d’oggi forse l’amore e la passione portata in scena dalla coppia Kristofferson – Streisand potrebbe risultare eccessiva, sconfinante nel melodramma. Tuttavia mi dico: non è forse questo il bello di questa storia? Rappresentare qualcosa di unico, così potente, coinvolgente e totalizzante a tal punto che tutto il resto scompare? Beh allora se è così che la storia dev’essere letta e percepita credo proprio che il film A Star Is Born diretto da Frank Pierson sia la versione più appropriata. Tirate fuori i fazzoletti, alzate il volume e preparatevi per una storia indimenticabile.
Breve riassunto:
John, cantante di fama mondiale ma distrutto dall’alcool e dalla droga, conosce una sera, in un night, Esther. La ragazza dotata di una voce straordinaria lo conquista immediatamente. Dopo questo fortuito incontro le loro vite non saranno mai più come prima…
Perché guardarlo:
- Se amate le storie d’amore, le memorabili colonne sonore e le pellicole struggenti questo film non può mancare nella vostra lista
- A Star Is Born del 2018 non è altro che un remake di una storia classica. Imperdibile questa pellicola per poter capire l’evoluzione di questa immortale storia romantica
- I protagonisti sono perfetti nel loro ruolo
Perché non guardarlo:
- A Star Is Born è un tiolo che può non essere apprezzato e capito se si è visto prima la nuova trasposizione cinematografica