Piccola ma necessaria premessa iniziale: in questo blog mi limito ad analizzare il talento degli artisti che vi vado di volta in volta a presentare, ignorando di proposito le vicende legali che riguardano la loro vita privata.
Esattamente due settimane fa vi ho parlato della mia ammirazione per il talento di Tom Cruise – se volete andare a leggere l’articolo cliccate sul nome dell’attore. Pensando a quel post e alla sua filmografia mi è venuta in mente una pellicola: Jerry Maguire. All’interno di questo film ha collaborato l’attore di cui vi voglio parlare oggi: Cuba Gooding Jr, il quale non solo ha lavorato all’interno di questo film ma si è anche aggiudicato il premio Oscar come miglior attore non protagonista. Quindi partiamo da qua, dalla certezza del suo talento. Quest’uomo è un volto noto anche per chi ama le commedie, tuttavia Cuba Gooding Jr. è molto di più. Sa far ridere, sa commuovere, riesce sempre a far empatizzare il pubblico con il personaggio che interpreta e la sua mimica facciale aiuta il suo talento all’interno delle commedie.
Se c’è un film in cui ho davvero apprezzato il talento di questo attore, nato il 2 gennaio del 1968, è Men of Honor. Qui non godrete solamente della sua bravura di attore ma potrete gustarvi anche un bravissimo Robert De Niro e una storia incredibile. Il lungometraggio narra la vicenda realmente accaduta a Carl Brashear, che divenne il primo afroamericano ad ottenere l’abilitazione al servizio di palombaro. Se siete amanti delle pellicola che mostrano eventi realmente accaduti allora un altro titolo che mi sento di consigliarvi spassionatamente è Selma. All’interno di questo lungometraggio Cuba Gooding Jr. non è il protagonista ma fidatevi se vi dico che la storia, insieme al resto del cast, alla regia e alla collaborazione dei numerosi settori che concorrono a creare il cinema, portano in scena un film interessante e assolutamente godibile. Nel caso ve lo foste perso… e non sappiate di cosa sto parlando vi posso dire che questo lungometraggio racconta uno dei momenti più importanti che hanno segnato la giusta rivolta nata per il diritto di voto agli afroamericani negli stati Uniti d’America.
Cuba Gooding Jr. all’interno della sua carriera ha avuto modo di collaborare con grandi nomi e di dividere la presenza sullo schermo con talentuosi attori. Alcuni dei quali ho già avuto modo di elogiare attraverso il mio blog. Ripercorriamo insieme la sua carriera dunque attraverso non solo la sua biografia ma anche saltellando nell’archivio del blog “Il film che ti sei perso…”. Pronti per fare un viaggio virtuale all’interno della cinematografia? Dunque incominciamo con Sir Anthony Hopkins (per recuperare l’articolo dedicato a questo straordinario interprete cliccate sul suo nome): i due attori hanno collaborato all’interno della pellicola Instinct. Motivo principale per cui vale la pena vederlo: il talento dei due protagonisti. Rimaniamo in tema “grandi interpreti”: Cuba Gooding Jr. ha avuto modo di lavorare anche con uno dei miei attori preferiti fin dall’infanzia – ovvero il meraviglioso Robin Williams (se volete leggere l’omaggio che ho dedicato alla memoria di questo artista ancora una volta vi invito a cliccare sul suo nome). Il film che ha visto la loro collaborazione è lo struggente What Dreams May Come. All’interno del divertente lungometraggio Rat Race invece l’attore protagonista di questo articolo ha lavorato con Whoopi Goldberg – ovviamente per andare a leggere l’articolo a lei dedicato dovete cliccare ancora una volta sul suo nome. Infine vi ricordo che Cuba Gooding Jr. ha recitato all’intero del colossal Pearl Harbor. In questo caso vediamo questo incredibile e camaleontico attore accanto all’affascinante Ben Affleck, artista a tutto tondo al quale ho dedicato un vero e proprio omaggio che vi invito ad andare a leggere cliccando ancora una volta sul suo nome.
Così si conclude questo breve articolo. Con una vera a propria carrellata all’interno di numerosi generi cinematografici che vantano la collaborazione di Cuba Gooding Jr., attore che riesce sempre nel suo principale intento, ovvero stupire e coinvolgere il suo pubblico, che sia con una risata o con lacrime di commozione.
Nel caso te lo fossi perso…
- Jerry Maguire, Cameron Crowe, 1996
- Men of Honor, George Tillman Jr., 2000
- Selma, Ava DuVernay, 2014