La serie TV che ti sei perso…

Vikings

Vikings è una serie televisiva storica che viene proposta in chiave romanzata e che narra le vicende di alcuni noti vichinghi. Il più importante di tutti è Ragnarg il cui nome è giunto fino alla nostra epoca e che ancora incanta le persone per la sua personalità, le sue imprese e la sua sete di conoscenza. Il volersi spingere oltre i propri limiti, il non accontentarsi e l’incontro, che anzitutto si presenta come scontro, tra popoli estranei sono gli elementi chiave di questo show televisivo che sta ancora andando in onda. Ad oggi sono già state trasmesse sei stagione per un totale di settantanove episodi. Accanto all’indiscusso protagonista della prima stagione si affiancano nomi e volti di personaggi memorabili, più o meno simpatici. Il punto di forza di questo prodotto è che parte da eventi realmente accaduti. L’intelligenza di romanzare la trama e di rendere più indimenticabili i personaggi è la scelta giusta. La violenza, spesso poco filtrata e celata, dona quel senso di veridicità che cerca lo spettatore per entrare in contatto con una civiltà così antica. Per alcuni spettatori le immagini di lotta, di sangue, delle torture e dei sacrifici pagani dell’epoca potrebbero risultare indigeste ma per altri fan della serie questo è uno degli elementi fondamentali di Vikings. Le differenze, così come i punti in comune, come la volontà di spingersi oltre, sono fondamentali per comprendere e per immedesimarsi in una storia che conquista e che trascina lo spettatore. Se ciò non vi basta per essere convinti che questa serie televisiva merita di essere seguita lasciatevi trasportare nel breve riassunto di ciò che accade all’inizio di questa storia. Abbandonate il ventunesimo secolo e lasciatevi trasportare indietro nel tempo.

Vikings Il film che ti sei perso

Breve riassunto:

Pescatori, cacciatori e abili naviganti. I vichinghi sono un popolo che per quanto potente e letale non si è mai spinto oltre i propri maestosi paesaggi nazionali. Ragnar tuttavia è diverso. Nonostante abbia un famiglia che lo rende felice desidera di più. La sua sete di conoscenza lo spinge a chiedere l’aiuto dell’amico costruttore Floki, affinché gli costruisca un’imbarcazione abbastanza grande e potente, per riuscire ad attraversare ciò che gli altri vichinghi reputano impossibile: il freddo e pericoloso mare del Nord.

Perché guardarla:

  • La serie non solo è istruttiva (per quanto romanzata) ma è anche interessante
  • Vikings è un prodotto curato sotto molteplici aspetti, dalla fotografia al montaggio
  • Gli attori sono credibili. Nota di merito all’interpretazione di Gustaf Skarsgård
  • Man mano che la serie procede al fianco delle imprese si avvicina il complesso tema della fede e dell’incontro tra antiche e nuove credenze

Perché non guardarla:

  • Vikings è una serie che è ancora in produzione, quindi oltre a dover recuperare le passate stagioni dovete anche attendere per vedere la sua conclusione
  • Sono presenti scene abbastanza violente e per quanta credibilità conferiscano, allo stesso tempo possono allontanare alcuni spettatori

Pagina Facebook: https://www.facebook.com/Vikings

In questo momento puoi trovare questa serie su Netflix:

https://www.netflixlovers.it/catalogo-netflix-italia/70301870/vikings

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...