The Plot Against America
Il complotto contro l’America è una miniserie televisiva che a livello internazionale è stata distribuita con il titolo The Plot Against America. Questo show è una trasposizione televisiva dell’omonimo romanzo fantapolitico scritto da Philip Roth. Per apprezzare questa serie non è necessario avere solide basi di storia – si spera infatti che i principali nomi e fatti storici più importanti siano ben noti a tutti, però aiuta a comprendere meglio come ogni singolo gesto e scelta possa influenzare il corso degli eventi. Una sola persona, un solo piccolo (o grande) dettaglio cambia ed ecco che la storia prende un’altra via. In questa serie, composta da sole sei puntate, non ci si domanda “cosa sarebbe accaduto se…” se non verso la fine. All’inizio è molto più importante notare il pensiero critico, come le singole persone vengono più o meno influenzate e quanto la loro visione sia importante. Una singola goccia può effettivamente fare la differenza all’intero del vasto oceano? Non da sola certamente ma è sicuro che è importante pensare con la propria testa. Osservare, informarsi e quindi scegliere. The Plot Against America non sarà ambientato nei giorni nostri ma è un prodotto moderno e contemporaneo. L’urgenza di capire e di sviluppare un pensiero con la propria testa era tanto importante in passato quanto lo è adesso.
Breve riassunto:
Sono gli anni che precedono la seconda guerra mondiale. Il punto di vista è quello della famiglia Levin, di origine ebraica, che osserva come gli Stati Uniti d’America piuttosto che appoggiare la candidatura alla casa bianca di Roosevelt, si stia indirizzando verso l’altro candidato: Charles Lindberg…
Perché guardarla:
- Sono solo 6 puntate
- La trama della miniserie è interessante
- È ben interpretata
Perché non guardarla:
- The Plot Against America può non piacere a tutti in quanto non racconta di eventi storici realmente accaduti ma presenta un passato alternativo
Pagina ufficiale: https://www.hbo.com/the-plot-against-america