Nel mio blog, nato grazie alla passione e all’amore per l’audiovisivo, non posso certo mancare di omaggiare il mio attore preferito: Al Pacino. Quest’uomo per me rappresenta la capacità di saper trasmettere emozioni, l’unicità della meraviglia che è l’arte della recitazione. Non lo riesco a vedere come un perfetto interprete quale può essere Christian Bale o Gary Oldman, giusto per citare due grandissimi nomi, piuttosto lo vedo come Al Pacino che di volta in volta si trasforma e crea qualcosa di nuovo, pur rimanendo in qualche modo sempre se stesso. Riuscire a mostrare il proprio volto e al contempo ampliare la propria anima e il proprio bagaglio personale attraverso le interpretazioni lo trovo qualcosa di assolutamente magnifico. Ci tengo a ribadire che questo è un mio personale punto di vista anche perché Al Pacino per recitare segue le regole del Metodo (L’arte di saper emozionare) che implicano una totale immersione nel ruolo. Eppure io quando lo vedo in uno dei miei film preferiti (di cui vi ho già parlato nel mio post Tre monologhi maschili Imperdibili), L’avvocato del Diavolo, vedo si il diavolo – e che diavolo terrificante! ma non riesco a fare a meno di vedere una straordinaria interpretazione. Con lui vedo sia il personaggio che l’interprete e ne rimango costantemente affascinata. Posso solo immaginare cosa si provi a vederlo recitare a teatro…
Senza sognare l’impossibile, o quantomeno l’improbabile, se vi volete avvicinare a questo indiscusso talento artistico allora vi elenco una serie di film che, secondo me, meritano di essere visti tanto per la sua impeccabile recitazione quanto per la trama avvincente e interessante: Godfather, The Godfater Part II, The Godfather Part III, Scent of a Woman, Serpico, Heat, Donnie Brasco, Looking for Richard, The Merchant of Venice, S1m0ne e Insomnia. Ecco questi secondo me sono i titoli che proprio non potete perdervi se volete ammirare Al Pacino.
Che sia Shakespeare, che sia un thriller poliziesco, che sia un dramma, Al Pacino non sfigura mai. Un suo stimato e amato collega che porta il nome di Robert De Niro viene spesso accostato a lui. Insomma, quando questi due artisti si trovano vicini creano film indimenticabili, indimenticati e imperdibili. Tuttavia trovo che quando si trovano a recitare insieme, Al Pacino risulta più incisivo. Non che sia una gara, la recitazione è arte che se ne dica in giro, ed essendo tale può creare preferenze e suscitare emozioni diverse, a seconda di chi la pratica e di chi sta guardando. Quindi ecco, io rimango stregata ogni volta dall’affascinante uomo, nato il 25 aprile 1940 a New York, che è Al Pacino.
Direi che l’appuntamento di oggi con un singolo artista volge già al termine. So che alcuni di voi potrebbero pensare “ma come? Il suo attore preferito lo liquida così in fretta?” ma cosa posso aggiungere? Al Pacino credo che si commenti da solo. Non dico che ha creato solo ruoli perfetti e che ha partecipato nel corso della sua carriera a film sempre impeccabili. Anche lui, come tutti, ha vissuto punti di massima e di minima eppure per me Al Pacino rimane sinonimo di bravura e di arte recitativa.
Nel caso te lo fossi perso…
- The Godfather (I, Part II, Part III), Francis Ford Coppola, 1972, 19974, 1990
- Scarface, Brian De Palma, 1983
- Scent of a Woman, Martin Brest, 1992
- Insomnia, Christopher Nolan, 2002
- The Merchant of Venice, Michael Radford, 2004
[…] vede più Bale ma si assiste al personaggio. Già nel mio articolo di due settimane fa, dedicato ad Al Pacino, vi ho menzionato il suo metodo di […]
"Mi piace""Mi piace"
[…] sapeste Al Pacino, al quale ho anche già dedicato un post (per andare a leggerlo vi basta cliccare qui), è il mio attore preferito. Quindi si, attore preferito in uno dei miei film preferiti. Sono un […]
"Mi piace""Mi piace"
[…] modo di parlare di questo capolavoro nei miei due articoli Tre monologhi maschili Imperdibili e Al Pacino – per recuperare questi due post vi basta cliccare i titoli. Un altro film che non potete certo […]
"Mi piace""Mi piace"
[…] (se volete andare a leggere l’articolo che ho dedicato a questo straordinario interprete cliccate QUI). In Scent of a Woman è il Tenente Colonnello Frank Slade, che ha perso la vista ma mantiene il […]
"Mi piace""Mi piace"
[…] del piccolo schermo attraverso le biografie di artisti che ammiro moltissimo quali Nicole Kidman, Al Pacino, Colin Farrell, Scarlett Johansson, James McAvoy, Jeremy Renner, Viola Davis, Meryl Streep e molti […]
"Mi piace""Mi piace"